Le migliori piante drenanti: tisane ed integratori per il gonfiore
Dopo le feste o in vista dell'estate ogni soluzione è ben accetta per combattere gonfiore addominale e ritenzione idrica.

Indice dei contenuti
Molte volte, per coadiuvare il proprio percorso alimentare e sportivo, si scelgono tutta una serie di erbe drenanti per favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso accumulati nei tessuti, e con essi anche scorie e metaboliti di scarto. Tali sostanze vegetali sono contenute sia all'interno di integratori per il gonfiore, ma anche nella composizione di tisane e infusi con proprietà drenanti e antinfiammatorie. In questo articolo si analizzeranno diversi integratori alimentari e tisane drenanti, che possono essere inseriti nella propria routine quotidiana per potenziare l'effetto depurativo del corpo e aiutare ad avere risultati visibili sulla propria linea già in poche settimane.
Quale azione hanno le piante drenanti? I benefici
Prima di addentrarsi all'interno del mondo delle piante e degli estratti vegetali ad azione drenante è bene capire la differenza tra un prodotto ad azione drenante e uno con effetto diuretico. Spesso utilizzati in modo intercambiabile, questi due termini indicano entrambi l'eliminazione di liquidi in eccesso presenti all'interno del corpo umano, ma lo fanno con meccanismi leggermente diversi tra loro. Infatti, mentre i diuretici (prevalentemente farmaci) agiscono sul sistema urinario, stimolandolo e promuovendo una maggiore produzione di urina, i prodotti drenanti (integratori o tisane) agiscono andando a promuovere il benessere microcircolatorio e linfatico. Ciò permette di mobilitare i liquidi accumulati all'interno di tessuti e favorirne una fisiologica eliminazione dal corpo umano, contrastando efficacemente fenomeni di gonfiore e ritenzione idrica.
La maggior parte delle piante drenanti utilizzate all'interno di integratori e tisane presenta proprietà antinfiammatorie, digestive e antiossidanti, e quindi in modo indiretto anche effetti “depurativi” e drenanti. Per vedere gli effetti sull'organismo di tali prodotti salute è necessario assumerli con regolarità e preferibilmente lontano dai pasti. Ovviamente, è necessario seguire uno stile di vita sano fatto di tante verdure, prodotti integrali e povero di zuccheri semplici, prodotti confezionati e troppo ricchi di sale. Bisogna avere anche una buona idratazione e una regolare attività fisica giornaliera.
Le tisane e i prodotti ad azione drenante possono essere utilizzati durante i cambi di stagione o in periodi in cui si avverte un maggiore gonfiore a livello addominale o generale.
Come agiscono le piante drenanti sul corpo umano?
Il sistema linfatico rappresenta una complessa rete vascolare che si sviluppa parallelamente al sistema circolatorio sanguigno, pur avendo una funzione completamente diversa. Questo sistema è fondamentale per il drenaggio dei fluidi presenti sia all'interno che all'esterno delle cellule, permettendo alla linfa di circolare attraverso i tessuti dell'organismo. Durante questo processo, non solo vengono drenati i liquidi in eccesso, ma vengono anche eliminate le tossine e le scorie metaboliche, che vengono poi convogliate nelle vene toraciche. Il sistema linfatico costituisce quindi una prima linea di difesa dell'organismo, svolgendo un duplice ruolo: da un lato previene l'accumulo eccessivo di liquidi nei tessuti, dall'altro contribuisce all'eliminazione di agenti patogeni.
Una peculiarità importante del sistema linfatico, che lo distingue da quello circolatorio, è l'assenza di un organo pompante dedicato (come il cuore per il sangue) per far circolare la linfa. Il movimento di questo fluido dipende invece interamente dall'attività dei muscoli, che attraverso le loro contrazioni e rilassamenti creano la spinta necessaria per far risalire la linfa all'interno dei vasi. Questa caratteristica rende il sistema particolarmente vulnerabile alla sedentarietà: quando l'attività muscolare è insufficiente, il meccanismo di pompaggio naturale viene compromesso, causando un rallentamento del flusso linfatico. Di conseguenza, i liquidi tendono a ristagnare nei tessuti, portando alla formazione di edemi, gonfiori localizzati e manifestazioni di ritenzione idrica, particolarmente evidenti negli arti inferiori.
Le 6 migliori piante drenanti: cosa bere per drenare e sgonfiare?
Sono tantissime le erbe e i prodotti vegetali con azione drenante sull'organismo, ma di seguito verranno riportate alcune formulazioni naturali presenti in commercio:
Betulla: l’alleata del sistema linfatico
La betulla (Betula pubescens) è una delle piante più utilizzate all'interno di integratori e tisane naturali per favorire il drenaggio dei liquidi corporei e stimolare così l'intero sistema linfatico. La sua linfa e le sue foglie hanno proprietà depurative e antinfiammatorie e sono presenti in prodotti come:
- Betulla Superiore 25 Stickpack - l’utilizzo di questo prodotto permette di aiutare il drenaggio dei liquidi presenti nel corpo e quindi può essere utile in caso di gonfiore e per coadiuvare regimi dietetici ipocalorici, finalizzati alla perdita di peso ponderale.
- EIE Betulla Gocce Integratore 30 ml – grazie all’estrazione idroenzimatica si ottiene questa formulazione liquida utile per favorire il drenaggio dei liquidi corporei, la funzionalità delle vie urinarie e quella depurativa dell'organismo.
Tarassaco: il detox naturale
Il tarassaco (Taraxacum officinale W.), conosciuto anche come dente di leone, è una sostanza vegetale che fa parte delle piante officinali con una potente azione epatoprotettori è capace di migliorare le funzioni dell'apparato digerente. Infatti, l'estratto vegetale aiuta a stimolare la produzione della bile e presenta proprietà drenanti efficaci. Tra i prodotti più venduti, troviamo:
- Longlife Tarassaco 60 Capsule Drenante - un integratore in capsule da assumere per via orale è utilizzato per supportare la funzionalità epatica e favorire la depurazione dell'organismo.
- Dr. Giorgini Tarassaco Estratto Integrale Integratore Naturale 200 ml - è una formula liquida concentrata e comoda da assumere nella quotidianità per avere un effetto drenante e depurante a 360 °.
- Tarassaco Tisana 15 Filtri Bio - un infuso biologico ideale da utilizzare nei momenti di pausa è utile per esplicare un'azione benefica sul sistema digerente e favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso.
- Aboca Tarassaco Concentrato Totale 50 Opercoli Integratore Depurativo e Drenante - si tratta di un integratore del marchio Aboca realizzato sotto forma di opercoli con all'interno estratto secco di tarassaco con azione mirata sul fegato e sul drenaggio dei liquidi in eccesso.
Ananas: un frutto dalle proprietà drenanti
Grazie alla bromelina, una sostanza proteica presente all'interno dell'ananas, questo frutto è diventato famoso in tutto il mondo per le sue proprietà “brucia grassi”. Ovviamente, la bromelina non ha nessuna capacità di intaccare i grassi presenti a livello fisico o digestivo. Tuttavia, la bromelina si comporta come un enzima capace di scindere i legami peptidici che tengono insieme le proteine e, quindi, risulta essere efficace nel favorire la digestione di pasti proteici. Inoltre, questa molecola naturale è presente in numerosi integratori liquidi o solidi pensati per combattere i problemi digestivi, il gonfiore addominale, gli edemi e anche i piccoli processi infiammatori che coinvolgono i tessuti. Tra i prodotti consigliati ritroviamo sicuramente:
- Super Ananas Slim 25 bustine – si tratta di un integratore solubile con bromelina, utile contro la ritenzione idrica e la cellulite.
- Tisana bio Ananas Cell – infuso naturale che supporta il drenaggio e combatte gli inestetismi grazie agli estratti provenienti dal gambo d'ananas.
- Fitocomplesso 50 opr – opercoli con estratto secco di ananas per favorire la digestione e il benessere complessivo dell'apparato gastro digerente.
- Super Ananas Slim Donna 28x10ml – formulazione specifica per le esigenze femminili, in pratiche fiale monodose.
Finocchio: il rimedio per la pancia gonfia
Anche il finocchio (Foeniculum vulgare) è noto per le sue capacità di favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso e combattere gli accumuli di gas all'interno dell'apparato gastro digerente. Le formulazioni che contengono il finocchio o i semi di finocchio, sono pensati per chi soffre di pancia gonfia e ha bisogno di un aiuto esterno per eliminare liquidi e gas in eccesso.
- Tisana al finocchio Humana 200g – preparato granulare solubile, adatto anche ai bambini.
- Tisana dolce 20 filtri – infuso delicato, utile per migliorare la digestione e ridurre i gonfiori.
- Longlife Finocchio 100 cps – integratore in capsule con estratto standardizzato per uso quotidiano.
- Finocchio estratto secco 60 cpr – compresse naturali con alta concentrazione di principi attivi naturali per il gonfiore dell’addome.
Equiseto: rimineralizzante e diuretico
L'equiseto (Equisetum arvense) è una delle piante officinali con una forte azione drenante nei confronti dei liquidi accumulati nei tessuti, ma allo stesso tempo efficace come principio naturale remineralizzante. Ciò significa che l'equiseto in grado di fornire tutta una serie di micronutrienti efficaci per il benessere di cellule e tessuti e, in particolar modo, per la salute strutturale di unghie e capelli. Di seguito alcuni dei prodotti più utilizzati presenti in commercio:
- Longlife Equiseto 60 cps – integratore a base di capsule vegetali con estratto secco di equiseto, ideale anche per rafforzare ossa e articolazioni.
- Tisana Equiseto 15 filtri – infuso pronto all'uso, ad azione drenante e remineralizzante. La formulazione si presenta adatta anche a supportare il benessere funzionale e strutturale di unghie e capelli.
- Equiseto 90 compresse – integratore in compresse a base di piante officinali come l'equiseto con azione depurativa e tonificante.
- Salus Equiseto Succo Integratore Senza Alcool 200 ml - Integratore alimentare a base di succo di pianta fresca di equiseto al 37%, che favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Mirtillo: Microcircolo e drenaggio dei liquidi
Il mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) è uno degli estratti naturali più utilizzati per migliorare diverse funzioni dell'organismo umano. La sua prima applicazione riguarda il rafforzamento della microcircolazione venosa, capace quindi di migliorare eliminazione di liquidi in eccesso e scorie presenti all'interno dei tessuti. In questo modo, integratori e le tisane a base di mirtillo possono migliorare le condizioni di ritenzione idrica, cellulite e problemi di pesantezza delle gambe. Inoltre, formulazione a base di mirtillo americano (Vaccinium corymbosum) vengono scelte anche per ridurre e prevenire infezioni urinarie, come la cistite. Tra i prodotti preferiti dai consumatori troviamo sicuramente:
- Drenax Forte Mirtillo 60 cpr – integratore con mirtillo, bromelina e vite rossa per supportare il benessere del microcircolo.
- Drenax Forte Mirtillo e Uva 15 bustine – bustine solubili per un'azione sinergica contro gonfiore e pesantezza addominale e degli arti inferiori.
Altre erbe e sostanze vegetali drenanti
Oltre alle piante officinali già citate, esistono numerose altre sostanze vegetali con proprietà drenanti efficaci. Il carciofo (Cynara scolymus) è noto per la sua azione depurativa sul fegato e la capacità di favorire l'eliminazione delle tossine. Un esempio molto noto di integratore alimentare a base di carciofo è Arkopharma Arkofluidi Carciofo Forte Bio 20 Flaconcini. Il cardo mariano (Silybum marianum) è particolarmente apprezzato per le sue proprietà epatoprotettive e depurative, che lo rendono un valido alleato nei processi di drenaggio e disintossicazione dell'organismo. La centella asiatica (Centella asiatica) è rinomata per la sua capacità di favorire il microcircolo e il drenaggio linfatico, risultando particolarmente efficace nel contrastare la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite. I peduncoli di ciliegio (Prunus avium) sono tradizionalmente utilizzati per le loro proprietà drenanti e diuretiche naturali. Il boldo (Peumus boldus) è una pianta dalle spiccate proprietà drenanti e detossificanti, particolarmente utile per supportare la funzionalità epatica e intestinale. L'anice verde (Pimpinella anisum) combina proprietà drenanti a un'azione carminativa, risultando particolarmente efficace contro il gonfiore addominale. Altre piante utili includono la pilosella (Hieracium pilosella), con la sua azione diuretica naturale, e la verga d'oro (Solidago virgaurea), tradizionalmente utilizzata per supportare la funzionalità delle vie urinarie e il drenaggio dei liquidi corporei.
Tisana alle erbe drenanti fatta in casa
Non è detto che per provvedere all'eliminazione dei liquidi in eccesso presenti nell'organismo si debbano acquistare per forza dei prodotti già pronti presenti in commercio. Per chi preferisce soluzioni naturali e artigianali, è possibile realizzare delle vere e proprie tisane drenanti fatte in casa. Come realizzare la tisana drenante fatta in casa?
- 40% foglie di betulla
- 30% semi di finocchio
- 20% radice di tarassaco
- 10% equiseto
Preparazione: mescolare le erbe essiccate e conservare in un barattolo di vetro. Usare 1 cucchiaio per tazza, lasciare in infusione per 10 minuti. Si consiglia l’assunzione al mattino o nel pomeriggio, lontano dai pasti.
Avvertenze: evitare in gravidanza, allattamento o in caso di patologie renali. Consultare sempre il medico o il farmacista in caso di patologie pregresse o di altre terapie farmacologiche in corso.
Quando assumere erbe drenanti?
Tisane drenanti e integratori alimentari contenenti estratti vegetali con le medesime proprietà vanno utilizzati in momenti specifici e all'interno di regimi alimentari salutari e finalizzati alla perdita di peso.
- Durante i cambi di stagione, per favorire la depurazione dell'organismo;
- in estate, in modo da contrastare il gonfiore provocato dal caldo;
- In caso di sedentarietà e di diete ipocaloriche finalizzate alla perdita di peso.
- Dopo feste e periodi di alimentazione pesante;
Per quanto riguarda il momento della giornata in cui assumere tali integratori e tisane, la mattina e il primo pomeriggio sono i momenti ideali, mentre andrebbe evitata l'assunzione serale, in modo da non disturbare il sonno notturno.
Fonti bibliografiche:
- Linee Guida sull’utilizzo di piante all’interno di integratori e prodotti salute
- Kansakar U, Trimarco V, Manzi MV, Cervi E, Mone P, Santulli G. Exploring the Therapeutic Potential of Bromelain: Applications, Benefits, and Mechanisms. Nutrients. 2024 Jun 28;16(13):2060. doi: 10.3390/nu16132060. PMID: 38999808; PMCID: PMC11243481.
- Kania-Dobrowolska M, Baraniak J. Dandelion (Taraxacum officinale L.) as a Source of Biologically Active Compounds Supporting the Therapy of Co-Existing Diseases in Metabolic Syndrome. Foods. 2022 Sep 15;11(18):2858. doi: 10.3390/foods11182858. PMID: 36140985; PMCID: PMC9498421.
- Rastogi S, Pandey MM, Kumar Singh Rawat A. Medicinal plants of the genus Betula--traditional uses and a phytochemical-pharmacological review. J Ethnopharmacol. 2015 Jan 15;159:62-83. doi: 10.1016/j.jep.2014.11.010. Epub 2014 Nov 18. PMID: 25449458; PMCID: PMC7126499.
Domande frequenti
La sera è preferibile scegliere una tisana a base di erbe dal gusto delicato e con effetto drenante ma non stimolante, come finocchio, camomilla ed equiseto. Queste piante aiutano a sgonfiare senza interferire con il sonno e migliorano la digestione serale.