Labbra screpolate: rimedi, burrocacao e balsami per labbra secche

I rimedi per labbra screpolate hanno l'obiettivo di idratare, migliorare l'elasticità e portare sollievo a labbra secche, tagliate, rosse o che non guariscono.
Le labbra screpolate sono un disturbo della pelle delle labbra che diventa secca e senza elasticità; in alcuni casi la secchezza è accompagnata da rossore e infiammazione. Balsami e burrocacao per labbra screpolate, contengono rimedi naturali capaci di proteggere, riparare e ripristinare le labbra. Alcune soluzioni sono pensate anche per bambini e anziani, maggiormente soggetti a screpolature delle labbra per freddo, sole o vento.
Per scegliere il migliore balsamo o burrocacao per labbra secche in farmacia è importante un'attenta valutazione delle cause e dei sintomi che scatenano questo comune e fastidioso disturbo.
In questa guida sui rimedi per le labbra screpolate, oltre a balsami e burrocacao, vedremo anche alcuni consigli per proteggere le labbra quotidianamente, per risolvere velocemente le labbra secche e tagliate che non guariscono e per prevenire problematiche più gravi come l'herpes labiale.
Quali sono le cause delle labbra screpolate e secche?
Le cause delle labbra screpolate sono solitamente esterne, come esposizione a freddo, vento o sole, ma possono esserci anche altri fattori interni o legati al comportamento.
Vediamo quali possono essere le principali cause delle labbra secche:
- Esposizione ad agenti atmosferici, con labbra screpolate per freddo, sole o vento
- Pelle sensibile o pelle secca, le persone che soffrono di secchezza cutanea generica possono essere maggiormente soggette a questa problematica.
- Utilizzo di prodotti cosmetici, lucidalabbra e rossetti, con sostanze aggressive o che possono causare intolleranze
- Malattie stagionali o da raffreddamento, ad esempio si possono avere screpolature alle labbra per l'influenza, la febbre o il raffreddore
- Comportamenti legati ad ansia e stress, come passare spesso la lingua sulle labbra, sfregarle con le dita, mettere le mani in bocca o mangiarsi le unghie
- Carenze vitaminiche o di alcuni sali minerali come, ferro e calcio, che tra i sintomi possono causare labbra secche o tagliate
- Disidratazione, che può essere causata da poca attenzione nel bere acqua, per caldo estivo eccessivo, diarrea o forte sudorazione.
È da notare che alcune malattie o disturbi presentano le labbra secche tra i sintomi possibili; anche in questo caso si possono valutare rimedi per le labbra screpolate così da risolvere velocemente la problematica.
Quali sono i sintomi delle labbra screpolate?
Il principale sintomo delle labbra screpolate è la secchezza e la mancanza di idratazione, possono inoltre comparire altri sintomi che caratterizzano e determinano la gravità del disturbo.
Altri sintomi che possono comparire con le labbra secche sono:
- Sensazione di labbra che tirano
- Labbra rosse e irritate
- Bruciore e infiammazione
- Spaccature e tagli alle labbra
- Gonfiore alle labbra e dolore
I sintomi delle labbra screpolate solitamente sono passeggeri e si risolvono velocemente scegliendo i giusti rimedi per labbra secche, burrocacao e balsami emollienti, riparatori o protettivi.
È importante mantenere le labbra idratate e non sottovalutare questo disturbo, poiché può favorire l'insorgenza anche di alcune malattie alle labbra come le cheiliti angolari e attiniche, esempi di infiammazioni alle labbra, o l'herpes labiale, causato da un'infezione virale. In altri casi, invece, le screpolature alle labbra possono essere legate ad una secchezza della bocca generale.
Quali sono i rimedi per le labbra screpolate, secche e tagliate?
I rimedi per labbra screpolate possono contenere sostanze di origine naturale o farmacologica. In ogni caso è importante scegliere balsami e burrocacao per labbra secche che siano dermatologicamente testati e che non contengano sostanze irritanti per le labbra.
I rimedi per labbra secche sono utilizzati da soli o possono essere associati ai prodotti cosmetici per uso quotidiano. Balsami e burrocacao emollienti, riparatori o protettivi non sono dei prodotti farmaceutici e non intendono sostituirli.
Le cure per le labbra secche e screpolate possono avere differenti meccanismi d'azione e possono agire a diversi livelli:
- idratano e ripristinano la pelle delle labbra e il normale aspetto
- calmano l'infiammazione e rossore alle labbra con azione emolliente e antinfiammatoria
- proteggono e prevengono screpolature e tagli
Continuando a leggere trovi una selezione di rimedi naturali, burrocacao e balsami per labbra di bambini, adulti e anziani.
Quali sono i rimedi naturali per labbra screpolate in burrocacao e balsami?
I rimedi naturali per le labbra screpolate possono essere presi in considerazione per prevenire le labbra secche e proteggerle da freddo, vento, sole o possono risolvere velocemente screpolature, tagli o labbra rosse e gonfie.
I principali rimedi naturali per pelle secca sono:
- Burro di cacao, derivato dalle fave di cacao, è una sostanza molto grassa che protegge le labbra e aiuta ad idratarle. Per labbra screpolate che non guariscono o per velocizzare la cura, al burrocacao possono essere aggiunti anche altri rimedi naturali.
- Burro di Karitè, con proprietà elasticizzanti ed emollienti, nutre e protegge le labbra
- Acido ialuronico, sostanza che fisiologicamente si trova già nella pelle e capace di stimolare la rigenerazione, l'elasticità e l'idratazione.
- Vitamina E, interviene nel rimodellamento della pelle, elasticizzante e antiossidante
- Ceramidi, grassi contenuti nella pelle, capaci di ricostituire la barriera cutanea e di ristabilire l'idratazione.
- Pantenolo, precursore della vitamina B5, ha proprietà rigeneranti e lenitive per la pelle.
- Aloe vera, con proprietà idratanti e cicatrizzanti.
I migliori balsami per labbra o burrocacao per labbra screpolate contengono soli o in associazione, i rimedi naturali emollienti, lenitivi e idratanti per le labbra. Alcuni possono essere suggeriti anche per labbra secche di bambini e anziani.
A seconda dell'esigenza esistono burrocacao e balsami per labbra protettivi e preventivi, capaci di formare uno strato che protegge le labbra; possono contenere per questo sostanze grasse come burro di cacao, di karitè o ceramidi e anche filtri solari.
Balsami per labbra e burrocacao riparatori e rigeneranti intervengono invece quando compaiono screpolature, gonfiore e tagli alle labbra; nella loro composizione possono esserci sostanze naturali con proprietà lenitive, cicatrizzanti e rigeneranti come l'acido ialuronico, la vitamina E o l'Aloe vera.
Qui sotto trovi una selezione di balsami per labbra e burrocacao protettivi e riparatori con i rimedi naturali che abbiamo visto, disponibili sul Dr. Max:

Come prevenire e curare velocemente le labbra screpolate che non guariscono? I consigli del farmacista.
Oltre a balsami, burrocacao e rimedi per le labbra screpolate, per prevenirle o per velocizzare la loro guarigione, possono essere utili anche alcuni consigli. In particolare, è giusto porre l'attenzione su alcune abitudini quotidiane per curare la pelle delle labbra, sull'alimentazione e su come utilizzare nel modo più efficace i prodotti per le labbra secche.
Vediamo, infine, quali sono i consigli del farmacista per prevenire o per curare le labbra screpolate che non guariscono o faticano a farlo:
- Seguire un'alimentazione equilibrata e completa, in particolare aumentare il consumo quotidiano di frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine, antiossidanti e idratanti. Evitare cibi eccessivamente dolci e salati poiché tendono a disidratare l'organismo, la pelle e le labbra.
- Scegliere detergenti e cosmetici capaci di rispettare la pelle con composizioni testate dermatologicamente e senza allergeni. Seguire questo consiglio anche per lucidalabbra, rossetti o lipstick.
- Quando si passa del tempo o si pratica uno sport all'aperto avere a portata di mano un burrocacao o un balsamo per le labbra.
- Cercare di prevenire le labbra screpolate da freddo, esposizione solare o vento utilizzando balsami labbra o burrocacao protettivi, con rimedi naturali e filtri solari.
- Curare lo stile di vita, evitare fumo di sigaretta e alcolici che tendono a disidratare pelle e labbra.

