Come Curare i Capelli in Estate? Alcuni consigli utili
Che bella l'estate, non vediamo l'ora di andare al mare, in piscina, di goderci il sole mentre camminiamo in montagna o di goderci il meritato relax sulla nostra sdraio. Ma siamo sicuri che i nostri capelli la considerino una vacanza?

Indice dei contenuti
Perché d’estate bisogna dedicare più attenzione ai capelli?
La cura dei capelli in estate è una vera e propria guerra, contro nemici antipatici e antiestetici come secchezza, sbiadimento, caduta e impoverimento della struttura capillare. È importante prendersene cura nel modo giusto, con delle attenzioni quotidiane.
Capelli al Mare: consigli utili e prodotti da utilizzare
La tua chioma esposta al sole si stressa, perde il naturale nutrimento e si presenta secca con un antiestetico "effetto paglia". Ricorda di risciacquare appena possibile (idealmente dopo ogni bagno) i tuoi capelli con acqua dolce e di utilizzare olio protettivo ogni volta che ti esponi al sole. Se non vuoi ritrovarti come uno spaventapasseri a fine estate, eccoti qualche consiglio cosmetico per nutrire, curare e proteggere i capelli durante la tua vacanza in spiaggia:
- Klorane Polysianes Olio Secco Solare SPF 30: la magia della Polinesia con i suoi profumi e i suoi rimandi sensoriali si unisce alla protezione Spf30 in un olio secco che protegge i capelli (e il corpo!) donandoti una lucentezza satinata e una fragranza esotica. Assicura un "effetto scudo" della fibra del capello e contrasta le aggressioni estive (sole, mare, sabbia, cloro) mentre nutre e districa, regalandoti capelli morbidi e lucenti, senza finish grasso;
- EuPhidra Kaleido UV System Spray Capelli: uno spray dedicato ai capelli secchi, trattati e colorati. Per proteggere la chioma dai raggi del sole e dalla salsedine, donare nutrimento, morbidezza e lucentezza, combina gli oli di mandorle dolci e di jojoba, assicurando un'azione anti inaridimento + un filtro solare UV. Si applica su capelli asciutti o bagnati prima dell’esposizione su tutta la lunghezza. Un lieve massaggio con le mani aiuta una migliore distribuzione del prodotto. Va rinnovata l’applicazione dopo il bagno.
Dopo averli protetti non ti resta che seguire tutti i nostri consigli per mantenere i tuoi capelli sani a lungo, con uno styling che non li stressi, prodotti di qualità e routine anti rottura.
Capelli secchi in estate: come curarli?
I capelli secchi sono una vera e propria scocciatura, non si pettinano mai facilmente, ti fanno sembrare sempre trasandata e disordinata e non c'è styling che li tenga a bada. Sogni anche tu una bella chioma lucente, libera da opacità e con quella morbidezza che vedi sui social e in tv? Armati di prodotti adatti alla bella stagione, routine di detersione e asciugatura perfettamente cucita sulle esigenze del tuo capello e preparati a splendere.
Partiamo dall' ABC:
- Risciacqua sempre: dopo ogni bagno al mare o in piscina, elimina la salsedine e il cloro con un bel risciacquo fatto con acqua dolce.
- Lavaggi delicati: ok agli shampoo frequenti ma usa prodotti adatti a questo scopo, magari a base oleosa, per non privare il bulbo sano del capello dei suoi naturali oli protettivi.
- Non dimenticare balsamo e maschera: dopo ogni lavaggio usa il balsamo, la maschera 2-3 volte a settimana e ogni volta ne senti la necessità.
- Dimentica piastre e ferro: con il caldo non è una rinuncia così impossibile! Riduci lo styling con phon, arricciacapelli e spazzole a caldo. Sai che puoi avere onde perfette con fasce e acconciature smart come trecce e torchon? aggiungi un foulard colorato, un cerchietto colorato o mollettine e voilà, eccoti pronta con una piega stilosa!
Ma entriamo nel vivo della cosmesi sotto il sole. Ti consigliamo 3 prodotti anti aridità, per prevenire e dare nuova luminosità a capelli disidratati e opachi:
- Klorane Polysianes Shampoo Doccia Doposole: parti da una detersione delicata e specifica doposole. Questo shampoo-doccia Klorane con Monoï di Tahiti deterge e nutre i capelli e la pelle dopo l’esposizione al sole. Elimina i residui di salsedine, sabbia, cloro e protezione solare e lascia il profumo inebriante del Monoï, il tiarè tropicale dalla scia avvolgente e sensuale;
- Klorane Polysianes Balsamo Tamanu Bio & Monoi: è il momento del balsamo, della stessa linea, che sfrutta l'azione ristrutturante del Tamanu e il nutrimento del Monoï. La sua formula elimina e contrasta i danni ossidativi tipici del sole, fronteggiando l'azione disseccante di raggi solari, sale, sabbia e cloro. Aiuta a districare e sublima i capelli, per farti sentire la musa dai capelli fluenti e bellissimi di un immaginario quadro di Gauguin;
- Omia Olio Capelli Bio Argan Del Marocco: l'olio di Argan è perfetto per i capelli che hanno la tendenza a incresparsi subito. Sarà il tuo compagno di protezione e il tuo asso nella manica anti frizz. Evita la formazione di doppie punte e nutre il capello, districandolo facilmente. Questo olio ecobiologico è un vero e proprio trattamento che dona un aspetto setoso grazie a una formula certificata ICEA senza siliconi, oli minerali e Peg. La sua texture non unge né appesantisce. Usalo su capelli asciutti o umidi dopo lo shampoo, prima dell'asciugacapelli o per un finish brillante al termine dell'asciugatura.
Trattamenti di fine estate: come rigenerare i tuoi capelli
Sole+salsedine+sabbia+cloro+shampoo frequenti= capelli disastrati. La combinazione di tutti questi elementi porta la tua testa in uno stato di emergenza. Per far tornare i capelli in salute dopo l'estate dedica loro un extra boost di nutrimento attraverso maschere adatte: le cuticole desquamate verranno chiuse e riparate con un effetto immediatamente più sano e brillante. L'azione condizionante delle maschere permetterà ai capelli di riflettere la luce e donarti la chioma splendente che l'estate ha spento.
Eccoti 3 maschere capelli dalla formula nutriente e ristrutturante:
- Goovi hungry hair mask: dal profumo dolce e inebriante di Vaniglia e Karitè, questa maschera ristrutturante nutre grazie all'olio di Argan e al Burro di Karitè, per restituirti una chioma sana, forte e lucente. Si prende cura dei capelli sfibrati, secchi e danneggiati senza appesantirli con una formula senza siliconi e con il 98,8% di ingredienti di origine naturale, per donarti in poco tempo un effetto gloss da copertina. Il plus? è dermatologicamente testata su pelli sensibili e nickel tested.
- Omia Maschera Erboristica idratante: utilizza le innumerevoli proprietà dell'Aloe per curare l'aspetto e la struttura dei tuoi capelli con un'azione idratante, ammorbidente e districante. Rigenera grazie al contenuto proteico dell'Olio di Riso e chiude le doppie punte, rendendo i capelli più lucidi. Il risultato saranno capelli subito più luminosi, morbidi al tatto e facili da pettinare, il tutto con una spesa piccola piccola.
- Phyto Phytospecific Baobab Oil Nutriente 150 ml: occupiamoci di capelli ricci. Questo meraviglioso mondo fatto di onde e turbini ha bisogno di trattamenti specifici, perché la struttura del riccio ha esigenze di nutrimento e definizione leggermente diverse. Alle chiome ribelli, Phyto dedica una linea base di 5 oli vegetali per capelli idratati, luminosi e morbidi.
Quali sono gli effetti del mare sui capelli?
Che belli i capelli al mare, vero? Beh, sì e no!! I benefici del mare sulle nostre chiome sono innegabili: onde naturali e quelle schiariture stupende che invano cerchi di riprodurre tutto l'anno a colpi di balayage, sunshine e riflessi dal parrucchiere. Inoltre i capelli possono crescere di più in estate, per l'effetto della vitamina D che il nostro corpo produce stando più tempo al sole.
L'altro lato della medaglia, però, è l'effetto negativo della salsedine e del cloro:
1. Secchezza e disidratazione: il sale sottrae idratazione al capello, lasciandolo meno elastico, più ruvido e poco domabile.
2. Addio a luminosità e colore: i raggi solari modificano la pigmentazione dei capelli, soprattutto se trattati con tinte e decolorazioni. Anche i pigmenti dei capelli naturali subiscono una compromissione dall'esposizione e si verifica una decolorazione graduale del capello, con sfumature non sempre desiderate.
3. Capelli che si spezzano: la salsedine e il cloro si legano al capello e seccano la cuticola rendendola fragile e più incline a spezzarsi. Inoltre, la mancanza di idratazione li rende più vulnerabili alla rottura con conseguente perdita di elasticità e una struttura più fragile.
4. Caduta dei capelli: l'impoverimento della struttura capillare può determinare la perdita di cheratina e assottigliare la fibra. Inoltre, l'esposizione ai raggi UV incide sull'invecchiamento delle cellule del bulbo pilifero, una condizione che può contribuire alla caduta. Ecco spiegato perchè in estate si perdono più capelli.
5. Danni al cuoio capelluto: un problema di cui si parla meno è quello dei danni che il sole provoca al cuoio capelluto. L'esposizione ai raggi solari di questa zona senza un'adeguata protezione, può provocare desquamazione, prurito, infiammazione e gonfiore. Può, inoltre, alterarsi la produzione sebacea e incentivare l'aspetto lucido in coloro che soffrono di iperseborrea, provocando un aspetto con capelli più grassi del normale e un cuoio capelluto più unto.
Insomma, l'estate è amica o nemica della tua chioma? Entrambe le cose!
Sole, cloro e salsedine possono stressare i tuoi capelli ma, se saprai curare i capelli al mare, potrai uscirne con una chioma più bella che mai. Le parole d'ordine sono: protezione prima, idratazione dopo e extra nutrimento tra un tuffo e l'altro. Non dimenticare mai olio protettivo, cappello e un bel risciacquo post-bagno per eliminare acqua salata e cloro. Pronta alle beach waves?
Bibliografia:
- Sebetić K, Sjerobabski Masnec I, Cavka V, Biljan D, Krolo I. UV damage of the hair. Coll Antropol. 2008 Oct;32 Suppl 2:163-5. PMID: 19138021.
- Draelos ZD. Sunscreens and hair photoprotection. Dermatol Clin. 2006 Jan;24(1):81-4. doi: 10.1016/j.det.2005.08.006. PMID: 16311170.
- https://www.ide.it/cute-e-capelli-al-sole-come-proteggerli/