Che cos’è Aermit?
Aermit è un integratore con psillio, finocchio, pimpinella, anice, angelica, cardamomo, carvi, cumino frutti, menta e nepeta cataria, tutte piante con una azione carminativa. Il formato prevede 50 tavolette
A cosa serve Aermit:
Aermit contiene piante ricche di olii essenziali carminativi, in grado di:
- limitare od impedire la formazione di gas grazie ad un’attività anti-fermentativa e anti-putrida;
- favorire l’espulsione stimolando i movimenti peristaltici, che sono spesso ridotti a causa dell’atonia della muscolatura intestinale.
Avvertenze ed effetti collaterali di Aermit:
• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
• Il prodotto non sostituisce una dieta variata.
• Non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Aermit in gravidanza e allattamento?
Richiedere il parere del medico
Scadenza e conservazione di Aermit:
• Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere.
• Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale.
• Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione
I consigli del farmacista su Aermit:
• Con il termine “flatulenza” si indica una notevole emissione di gas intestinali a livello anale. Questa può essere associata a vari fattori come disequilibrio della flora batterica intestinale a causa di antibiotici, diarrea o stitichezza; può derivare dalla fermentazione del cibo non digerito a livello del colon oppure alcuni fattori scatenanti sono da ritrovare in problemi nell’assorbimento dei carboidrati, disturbi della digestione o ingestione di aria (aerofagia). La flatulenza è da tenere sotto controllo se è associata a diarrea o stipsi persistente o grave, perdita di peso ingiustificata o modifica delle feci. • Con il termine “meteorismo” si indica una condizione che si caratterizza con un eccesso di gas nel tratto intestinale che porta a gonfiore e tensione addominale. Questo fenomeno è molto diffuso e crea notevole disagio in che ne soffre che troverà sollievo e benessere solo nel momento in cui si espelle questo accumulo gassoso (attraverso eruttazioni o flatulenze).
Ingredienti
psillio cuticola; finocchio frutti; pimpinella pianta; anice frutti verdi; angelica radice; cardamomo frutto; carvi frutti; cumino frutti; menta piperita foglie; nepeta cataria pianta.
Come assumere Aermit?
2-3 tavolette dopo i pasti.
Aermit: le domande più comuni
A cosa serve Aermit?
La formula di Aermit è in grado di contrastare meteorismo, flatulenza, gonfiori gastrointestinali.