Che cos'è
Cos'è Ezimega Plus Controllo Colesterolo?
Integratore alimentare utile in tutti i casi di ridotto apporto o di aumentato fabbisogno di omega-3 (EPA e DHA), policosanoli, resveratrolo, acido folico, monacolina K, coenzima Q10, vitamina B6 e vitamina B12.
Contiene:
- EPA e DHA che contribuiscono alla normale funzione cardiaca; beneficio che si ottiene con l'assunzione giornaliera di 250 mg dei due ingredienti;
- Monacolina K che contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue; beneficio che si ottiene con l'assunzione giornaliera di 2,3 mg di monacolina K;
- Vitamina B6 e vitamina B12 che contribuiscono al normale metabolismo dell'omocisteina.
A cosa serve
Perché usare Ezimega Plus Controllo Colesterolo?
Ezimega 20 Compresse grazie alla sua specifica composizione è in grado di indurre benefici cardiovascolari e di regolarizzare i livelli del colesterolo ematico. Infatti nello specifico questo integratore riesce a:
- Ridurre la concentrazione plasmatica di colesterolo grazie all’azione della monacolina K.
- Regolare la pressione arteriosa grazie alla presenza dell’acido folico della vitamina B6 e B12, i quali sono in grado di stimolare il normale metabolismo dell’omocisteina.
- Contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi grazie alla presenza di antiossidanti come il Resveratrolo e del Coenzima Q10.
- Contribuire alla normale funzione cardiaca grazie alla presenza EPA e DHA.
Posologia/Come usare
Come e quando usare Ezimega Plus Controllo Colesterolo
La dose raccomandata è di 1 capsule molle al giorno da deglutire con acqua, preferibilmente la sera.
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d'uso su Ezimega Plus Controllo Colesterolo?
- Tenere fuori dalla portata dei bambini;
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta sana ed equilibrata;
- Non superare la dose giornaliera consigliata;
- Non usare in gravidanza e durante l'allattamento;
- Non usare in caso di terapia con farmaci ipolipidemizzanti.
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando usare Ezimega Plus Controllo Colesterolo in gravidanza e allattamento
L’assunzione di Ezimega 20 Compresse sia in gravidanza che in allattamento deve essere sempre accompagnata dal consiglio medico.
Come conservare
Conservazione di Ezimega Plus Controllo Colesterolo:
- Conservare in un luogo asciutto a temperatura non superiore a 25°C, nella confezione originale ben chiusa;
- Evitare l’esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura;
- La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato: non utilizzare il prodotto dopo la data indicata sulla confezione.
I consigli del farmacista
Ezimega Plus Controllo Colesterolo: i suggerimenti dell'esperto
- Il colesterolo è un lipide di tipo steroideo che è fisiologicamente presente all'interno del nostro organismo e può derivare sia dall'alimentazione che dalla sintesi endogena;
- Sai perché è fondamentale il colesterolo? Questo lipide steroideo è un componente essenziale di tutte le membrane cellulari ed inoltre è anche un precursore per la sintesi di tutti gli ormoni steroidei che svolgono numerose funzioni essenziali nel nostro organismo;
- Quando il colesterolo è pericoloso? Quando il colesterolo è presente in quantità normali ed è nei valori soglia non comporta nessun tipo di problema. Invece se, tramite le analisi del sangue, le quantità di colesterolo sono eccessive, questo può causare numerose complicazioni anche silenti e non subito evidenti, come la formazione delle placche aterosclerotiche;
- Risulta fondamentale seguire una dieta corretta ed equilibrata, seguendo principalmente le indicazioni e le competenze di un nutrizionista, favorendo il consumo di derivati dei cereali frutta e verdura, legumi e pesce, cercando di rispettare le linee guida della dieta Mediterranea;
- I cibi che dovrebbero essere evitati al fine di ridurre le concentrazioni di colesterolo sono quelli di origine animale (uova, burro, carne rossa, formaggi, ect), poiché generalmente ricchi di grassi saturi;
- Nella routine di tutti i giorni è consigliato svolgere attività fisica per stimolare la produzione di colesterolo HDL definito come il “colesterolo buono” che favorisce una maggiore protezione da fenomeni di accumulo di colesterolo a livello del microcircolo
- Sai cos’è l’estratto di riso rosso fermentato e cos’è la monacolina K? Per estratto di riso rosso fermentato si intende il prodotto che deriva dal processo fermentativo del riso rosso con un particolare fungo, il Monascus Purpureus. Dopo la fermentazione c’è un processo di essiccamento che permette di ottenere una polvere appunto secca di colore rosso che viene esportata in tutto il mondo dalla Cina, in virtù dei suoi benefici cardiovascolari, sotto il nome di monacolina K. Le proprietà della monacolina K è strettamente paragonabile ad alcuni farmaci appartenenti alla classe delle statine, infatti riesce a ridurre notevolmente i livelli di colesterolo;
- Sai cosa sono gli Omega-3? Sono acidi grassi essenziali, e questo significa che non sono prodotti fisiologicamente dall’essere umano e cosi necessitano di essere assunti dall’esterno tramite l’alimentazione o l’uso di integratori specifici. La loro assunzione risulta essenziale al fine di ridurre fenomeni infiammatori, ridurre l’insorgenza di malattie croniche, contribuire al mantenimento della funzione cardiaca, equilibrare i livelli di colesterolo ematico ed inoltre la loro assunzione risulta fondamentale per salvaguardare i fenomeni cognitivi e ridurre alcuni fenomeni comportamentali (come deficit dell’attenzione e iperattività).