Multi-Gyn Actigel 50 ml Secchezza Intima

Multi Gyn actigel è un gel per applicazione vaginale che contrasta prurito e irritazioni, ed è utile per vaginosi batterica e altri fastidi intimi.
Disponibile
11,40 Risparmi 4,70 €

Prezzo originale 16,10 € , sconto 29%

Spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto

904567447

Cos’è Multi Gyn Actigel?

Multi-Gyn Actigel è una crema per la secchezza vaginale con una formulazione basata sul complesso brevettato polisaccaridico 2QR, che contrasta le infezioni micotiche come la Candida, rafforza la flora vaginale e migliora le condizioni della mucosa.


Posologia

Come usare Multi Gyn Actigel

Schemi posologici di applicazione:

  • Per il trattamento della Vaginosi Batterica con perdite e/o odori sgradevoli, applicare almeno due volte al giorno in quantità abbondante per un periodo di almeno 5 giorni;
  • Per la prevenzione di perdite, odori sgradevoli, o in caso di infezioni micotiche, basta una applicazione al giorno per almeno tre giorni; Se necessario o indicato dal medico è possibile anche aumentare il numero delle applicazioni.
  • In caso di disturbi vaginali come prurito, irritazioni, sensibilità, rossori e indolenzimento, applicare il prodotto in abbondante quantità almeno una volta al giorno ripetendo l'applicazione se necessario.

A cosa serve

Perché usare Multi Gyn Actigel?

Actigel Multi Gyn è un prodotto texture confortevole in gel, indicato per la secchezza vaginale ma soprattutto per prevenire e trattare vaginosi d’origine batterica e disturbi ad esse collegati come perdite, cattivi odori, prurito, irritazioni, sensibilità e indolenzimento.

Avvertenze e Controindicazioni

Raccomandazioni d'uso di Multi Gyn Actigel

  • Dopo l'applicazione de gel lubrificante vaginale si potrebbe manifestare una sensazione di formicolio. Tale sensazione è normale e scompare dopo alcuni minuti.
  • Evitare il contatto con gli occhi;
  • Può essere usato successivamente all'assunzione di un farmaco;
  • Senza profumi, antibiotici, cortisonici, anestetici;
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini;
  • Non superare la dose giornaliera raccomandata.

Uso in gravidanza e allattamento

Come utilizzare Multi Gyn Actigel in gravidanza e allattamento

L’assunzione del Multi gel Actigel in gravidanza e allattamento non provoca problemi. Si consiglia comunque di rivolgersi al proprio medico.

Come conservare

Conservazione di Multi Gyn Actigel

  • Non utilizzare se all'apertura la confezione risulta danneggiata.
  • Conservare in un luogo asciutto a temperatura non superiore a 25°C, nella confezione originale ben chiusa.
  • Evitare l’esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura.

I consigli del farmacista

Multi Gyn Actigel: i suggerimenti dell'esperto

Le infezioni delle vie urinarie si vengono a creare a causa di batteri (non per forza patogeni), che arrivano nell’apparato uro genitale e iniziano a proliferano e diffondersi. Sono disturbi piuttosto frequenti nelle donne ma possono manifestarsi anche nel sesso maschile. Questo tipo di infezioni interessa soprattutto le basse vie urinarie, ovvero l'uretra e la vescica e se non vengono opportunamente trattate possono però diffondersi all'apparato urinario superiore ovvero agli ureteri. Ma quali sono i sintomi più comuni?

  • Urgenza continua a urinare;
  • Dolore in regione pelvica e lombare;
  • Impossibilità o difficolta a urinare nonostante lo stimolo frequente;
  • Stranguria (dolore durante la minzione)
  • Pollachiuria (minzione frequente);
  • Sangue nell'urina (ematuria);
  • Febbre.

Domande frequenti

Come si usa Multi gyn actigel?

Per prima cosa bisogna assicurarsi di avere le mani pulite. Dopodiché applicare il gel con la punta delle dita oppure con l'apposito applicatore dentro e intorno all'apertura vaginale. Per prevenire le infezioni vaginali ricorrenti (da candida o batteri): applicare 1 tubetto monodose ogni 3 giorni.

Multi gyn actigel è una crema antibiotico?

No, il gel Multi gyn non contiene principi attivi antibiotici, antinfiammatori o cortisonici.

 

Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 31.03.2023