Sinusite: cos’è?

La sinusite è una patologia piuttosto frequente caratterizzata da un’infiammazione della mucosa che riveste i seni paranasali, cavità vuote presenti a livello delle ossa del viso. Vi sono 4 paia di seni paranasali:

  • Seni frontali, situati sopra le sopracciglia;
  • Seni mascellari, situati a livello delle guance;
  • Seni etmoidali, ai lati delle cavità nasali;
  • Seni sfenoidali localizzati dietro a quelli etmoidali.

Queste cavità sono collegate al naso da piccoli canali, detti osti, che costituiscono la via di passaggio di aria e secrezioni. In situazioni normali il muco prodotto a livello dei seni paranasali sfocia nelle cavità nasali mentre in situazioni patologiche, per esempio in caso di forti raffreddori, i canali che veicolano il muco all’interno del naso si infiammano e si restringono causando un diminuito passaggio di aria ed un accumulo di muco nei seni paranasali, situazioni che favoriscono la proliferazione batterica e di conseguenza l’insorgenza dell’infezione.

Le sinusiti possono essere classificate in:

  • Acute: generalmente di origine infettiva, comportano l’accumulo di muco e durano massimo 3 settimane;
  • Croniche: possono durare anche per lunghi periodi (mesi);
  • Ricorrenti: si ripresentano più volte durante l’anno.

Oltre a questa classificazione, ne esiste un’altra che si basa sull’agente patogeno responsabile dell’insorgenza della malattia, in questo caso si parla di:

  • Sinusiti batteriche;
  • Sinusiti virali;
  • Sinusiti micotiche.

Infine, un ulteriore criterio di classificazione si basa sulla sede ed in questo caso parliamo quindi di sinusiti mascellari, frontali, etmoidali o sfenoidali.

Cause della Sinusite

Le cause principali della sinusite possono essere di natura infettiva o allergica.

Nella maggior parte dei casi la sinusite è una complicanza della rinite per questo può prendere anche il nome di rinosinusite. A causa di allergie o infezioni virali come raffreddori, il muco prodotto in eccesso ristagna nelle cavità nasali diventando il terreno ideale per la proliferazione di virus, batteri o funghi (più rare).

I batteri maggiormente coinvolti nell’insorgenza di sinusite sono l’Haemophilus Influenzae, lo Streptococcus Pneumoniae e Moraxella Catarrhalis, tra i virus vi sono i Rhinovirus, i virus parainfluenzali ed influenzali, tra i miceti l’ Aspergillus Curvularia e la Candida.

Oltre alle cause allergiche o infettive vi sono altri fattori che possono favorire l’insorgere della sinusite, come:

  • Infezione ai denti;
  • Traumi al massiccio facciale;
  • Deviazioni del setto nasale;
  • Polipi;
  • Ipertrofia dei turbinati;
  • Nuoto;
  • Immersioni subacquee;
  • Inquinamento;
  • Fumo;
  • Aria condizionata.

Tutti questi fattori possono compromettere la funzionalità del nostro naso. Nel momento in cui i canali di comunicazione tra i seni paranasali e naso si ostruiscono e viene impedito il passaggio dell’aria viene favorita la proliferazione batterica e l’instaurarsi di un’infezione a livello dei seni paranasali.

Sinusite: i sintomi

I sintomi della sinusite, in particolare delle forme acute, sono abbastanza caratteristici e riconoscibili. Generalmente quando si ha sinusite si avverte dolore che si accentua facendo pressione a livello dei seni paranasali, ovvero a livello degli zigomi, delle arcate sopraciliari e alla radice del naso.

Altri sintomi sono:

  • Mal di testa
  • Senso di oppressione a livello della fronte e degli occhi
  • Fotofobia
  • Naso chiuso
  • Secrezione nasale
  • Perdita o diminuzione del senso del gusto e olfatto
  • Sensazione di gonfiore agli zigomi
  • Febbre
  • Mal di denti
  • Tosse
  • Alitosi
  • Vertigini

Quando compaiono almeno 3 di questi sintomi è opportuno rivolgersi al medico per individuare la terapia idonea ed evitare possibili complicazioni.

Sinusite in gravidanza

La sinusite è un disturbo che può riguardare anche la donna in gravidanza.

I sintomi più comuni sono:

  • Mal di testa
  • Dolore in corrispondenza dei seni paranasali
  • Naso chiuso

Al comparire dei sintomi è fondamentale consultare un medico in quanto la scelta della giusta terapia è fondamentale per salvaguardare la salute della mamma e del futuro neonato. Vi sono tuttavia alcuni rimedi che possono alleviare la sintomatologia in totale sicurezza per mamma e bambino e sono:

Sinusite nei bambini

La sinusite può coinvolgere anche i bambini. Spesso è la conseguenza di un comune raffreddore che si prolunga nel tempo dando vita ad un’infiammazione dei seni paranasali. In questi casi è necessario rivolgersi al pediatra per la corretta diagnosi e la scelta della terapia adeguata.

I principali sintomi sono:

  • Mal di testa
  • Dolore al volto
  • Naso chiuso
  • Muco
  • Febbre
  • Stanchezza

Nei bambini, la sinusite, viene diagnosticata tramite un esame clinico da parte del medico specialista.

I farmaci più comunemente utilizzati sono:

  • Antinfiammatori per contrastare il dolore;
  • Aerosol terapia con mucolitici per fluidificare il muco e contrastare la congestione nasale.

Solo nel caso in cui sopraggiunga anche un’infezione batterica il pediatra prescrive una terapia antibiotica per via orale.

Esistono, inoltre, altri rimedi non farmacologicida utilizzare da soli o in associazioni alle terapie farmacologiche, utili per contrastare i sintomi, in particolare:

  • Lavaggi nasali con soluzioni ipertoniche per liberare il naso
  • Aerosol con soluzioni ipertoniche al 3%
  • Spray nasali a base di soluzioni nasali ipertoniche con azione decongestionante.

Sinusite: Diagnosi e come curarla

Vediamo meglio quali sono i principali metodi di diagnosi ed i farmaci comunemente utilizzati per la cura di questa patologia.

Esami per la diagnosi della sinusite

  • Esame clinico: l’otorino valuta i sintomi presenti nel paziente e attraverso l’utilizzo di uno strumento chiamato endoscopio a fibre ottiche esplora le cavita nasali per verificare la presenza di eventuali stati infiammatori;
  • Esame culturale: con questo esame viene analizzato il muco presente nel naso. Successivamente al prelievo, viene svolto un antibiogramma che permette di capire quale specie batterica è la responsabile.
  • Tac (tomografia computerizzata) del massiccio facciale: indagine radiologica che si effettua se persistono dubbi dopo l’esame clinico, quando vi sono aree non accessibili con l’endoscopio o in caso di valutazione pre-chirurgica.

Farmaci per la sinusite

I farmaci utilizzati per la cura delle sinusiti sono:

  •  Antibiotici, in particolar modo nelle sinusiti acute, solo quando vi è una componente di origine batterica.
  • Decongestionanti nasali, in grado di ridurre la congestione nasale. Il naso si libera e viene facilitato il passaggio dell’aria.
  • Antinfiammatori, come ibuprofene o naprossene, utili per ridurre dolore e mal di testa;
  • Mucolitici per aerosol, soluzioni ipertoniche da sole o in associazione con prodotti mucolitici per aerosol per sciogliere il muco in eccesso;
  • Spray a base di cortisone utili per alleviare l’infiammazione;
  • Antistaminici, per via orale o sotto forma di spray in caso di sinusite di origine allergica.

Chirurgia per la sinusite

In caso di mancata risposta alla terapia farmacologica o in caso di forme croniche complicate è possibile intervenire chirurgicamente. La finalità del trattamento chirurgico è quella di correggere eventuali alterazioni anatomiche, decongestionare e disostruire i seni nasali in modo da permettere nuovamente il drenaggio delle secrezioni ed il passaggio dell’aria. L’intervento, chiamato FESS (Functional Endoscopic Sinus Surgery) si esegue anestesia locale con chirurgia endoscopica.

Rimedi della nonna contro la sinusite

I farmaci descritti finora hanno come obiettivo quello contrastare le cause della patologia e alleviarne i sintomi. A tale scopo, ovvero per alleviare i sintomi da sinusite, è possibile fare ricorso anche a rimedi naturali, quali:

Altri rimedi naturali sono:

  • Integratori alimentari a base di sostanze con azione fluidificante del muco;
  • Rimedi omeopatici in spray a base di Euphorbium, estratto fitoterapico utile per contrastare l’infiammazione acute e croniche del naso e dei seni paranasali.

Come prevenire la sinusite? I consigli del farmacista

Purtroppo non vi è un metodo specifico per prevenire la sinusite ma esistono delle “strategie” utili a:

  • prevenire l’attacco di agenti patogeni,
  • aumentare le difese immunitarie dell’organismo;

in particolare:

1.    Seguire un’alimentazione sana, equilibrata, ricca di frutta e verdura è il primo passo per rendere più efficiente il sistema immunitario dell’organismo. Per un aiuto in più è possibile integrare la dieta con prodotti naturali il cui obiettivo è rafforzare il sistema di difesa dell’organismo, rendendolo più forte all’attacco di agenti patogeni esterni;

2.    Eliminare il fumo o l’esposizione al fumo passivo, fattore che può favorire l’insorgere di sinusite;

3.    Bere molta acqua per mantenere idratate le mucose;

4.    Lavarsi bene mani per evitare il contagio da parte di agenti patogeni;

5.    Limitare i contatti con chi ha forte raffreddore;

6.    Evitare forti sbalzi di temperatura;

7.    Effettuare lavaggi nasali per mantenere pulite le cavità nasali eliminando eventuali agenti patogeni.

Domande e curiosità sulla Sinusite

Quanto tempo dura la sinusite?
Cosa può provocare la sinusite?
Come dormire con la sinusite?
Quando peggiora la sinusite?
Cosa succede se non si cura la sinusite?