Lactofer Fermenti 24 Capsule Integratore di Prebiotci e Probiotici

Lactofer Fermenti Lattici è un integratore a base di fermenti lattici vivi e gluco-oligosaccaridi in grado di favorire l'equilibrio della flora intestinale.

Disponibile
13,90
Spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto: Lactofer Fermenti 24 Capsule Integratore di Prebiotci e Probiotici

939553436

Che cos'è

Che cos’è Lactofer Fermenti Lattici

Si tratta di un integratore alimentare a base di gluco-oligosaccaridi (azione prebiotica), Lactobacillus paracasei LMG P-21380 e Bifidobacterium lactis LMG P-21384 (azione probiotica). Grazie alla sua formula, Lactofer Fermenti Lattici favorisce l’assunzione di fermenti lattici liofilizzati utili in tutte le situazioni di dismicrobismo intestinale causato da fattori organici, alimentari e da terapie antibiotiche. La formula non contiene allergeni noti ed in particolare presenta la certificazione Milk free attesta l’assenza di lattosio e derivati del latte. Contiene ingredienti naturalmente privi di glutine. La confezione contiene 24 capsule da assumere per via orale.


A cosa serve

Perché usare Lactofer Fermenti Lattici

  • Terapie antibiotiche
  • Cambio di abitudini e di stile di vita
  • Patologie
  • Alimentazione non corretta
  • Stress
  • Intolleranze alimentari
  • Carenze di fermenti lattici.
  • dismicrobismi intestinali a seguito di terapia antibiotica.
  • in caso di diarrea infettiva acuta, sia di natura batterica che virale.


Il prodotto risulta utile anche in caso di flatulenza e stipsi conseguenti ad un’alterata funzionalità della flora microbica intestinale.


Modalità d'uso

Come e quando assumere Lactofer Fermenti Lattici

Si consiglia l’assunzione di 2 capsule al giorno di Lactofer Fermenti Lattici, per una settimana di trattamento. Per favorire il benessere della pelle si consiglia invece l’assunzione di 1 capsula al giorno per circa un mese. In caso di necessità l’assunzione del prodotto può essere facilitata disperdendo il contenuto della capsula nella bevanda più gradita rendendolo così facilmente utilizzabile anche in campo pediatrico.


Avvertenze e Controindicazioni

Raccomandazioni d’uso su Lactofer Fermenti Lattici

• Non superare la dose giornaliera consigliata. • Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.


Descrizione: Uso in gravidanza e allattamento

Come e quando assumere Lactofer Fermenti Lattici in gravidanza ed allattamento

L’utilizzo di Lactofer Fermenti Lattici sia in gravidanza che allattamento deve prevedere il consulto medico.


Conservazione

Conservazione di Lactofer Fermenti Lattici

• Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.

• Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservato.


I consigli del farmacista

Lactofer Fermenti Lattici: i suggerimenti dell’esperto

Cosa sono i probiotici? Il termine probiotico deriva dal greco e significa letteralmente “a favore della vita”. Non a caso i probiotici sono dei veri e propri microrganismi vivi, maggiormente batteri e lieviti, simili ai microbi “buoni” fisiologicamente presenti nella flora batterica intestinale. I probiotici sono impiegati per mantenere e riequilibrare la flora intestinale, poiché il loro utilizzo permette di modulare il microbiota intestinale. Molti studi hanno dimostrato orami da tempo come i fermenti vivi siano utili in caso disturbi gastrointestinali, come stipsi. L’uso di queste sostanze migliora in modo significativo la consistenza delle feci e aumentato la frequenza delle defecazioni attraverso una modulazione del microbiota intestinale. Contribuiscono inoltre alla corretta digestione degli alimenti e all’assorbimento dei nutrienti. Per ottenere dei risultati maggiori, i probiotici dovrebbero essere presi con regolarità e consumati in associazione ai prebiotici, che a differenza dei probiotici, sono sostanze non digeribili contenute in diversi alimenti come le fibre, che favoriscono la crescita di diverse specie batteriche fondamentali per lo sviluppo della microflora intestinale.


Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 17.06.2024