- Sconto 24%
Feeling Ok Croissant Ripieno Alla Crema Di Cacao 65 g
Ridotto Apporto di CarboidratiFeeling Ok Croissant Ripieno Alla Crema Di Cacao è un gustoso croissant con un tasso ridotto di carboidrati. Senza zuccheri aggiunti. Provalo a colazione o durante gli spuntini.2,59 € 3,40 €Temporaneamente non disponibile- Sconto 26%
3,19 € 4,30 €Temporaneamente non disponibile- Sconto 32%
0,75 € 1,10 €Temporaneamente non disponibile
Dieta chetogenica: come eseguirla correttamente
Sono tantissimi gli approcci dietetici con i quali è possibile perdere peso o meglio massa grassa e hanno tutti un loro razionale sul quale si basano. L’efficacia di questi piani alimentari però dipende da te!! Esatto, non dalla dieta o dal nutrizionista o dal dietologo ma proprio da come tu ti comporti, come aderisci ai fondamenti di questo o quell’altro piano alimentare e se hai soprattutto la giusta dose di costanza e motivazione.

Cos’è la dieta chetogenica?
All’interno di una dieta solitamente abbiamo diverse percentuali dei 3 macronutrienti che salgono e scendo in base alle esigenze del paziente ma quasi sempre si attestano su valori che vedono i carboidrati aggirarsi intorno al 50%, le proteine al 20% e i lipidi o grassi al di sotto del 30% dell’apporto energetico giornaliero. Nelle diete chetogeniche invece queste percentuali vedono penalizzati i carboidrati che scendono al di sotto del 13% dell’apporto energetico giornaliero, mentre saranno più alte le percentuali di grassi e soprattutto di proteine.
Ma perché è necessario tutto ciò?
Le cellule, come bene saprai, utilizzano gli zuccheri che si introducono con l’alimentazione per produrre energie necessarie al funzionamento di tutto l’organismo. Quando questo macronutriente viene a mancare, per non entrare in crisi energetica, iniziano a bruciare le riserve di grasso che il corpo ha accumulato negli adipociti. Si attiva così il “Processo di chetogenesi”, in cui il corpo inizia a consumare le proprie riserve di grasso e immette nel sangue i corpi chetonici, che diventano una fonte energetica e allo stesso tempo inibiscono il senso di fame e stimolano la diuresi.
I corpi chetonici nel sangue si comportano anche da tonici per l’organismo ed evitano il senso di stanchezza tipo delle diete ipocaloriche. Quindi gli effetti benefici di questo tipo di alimentazione sono molteplici; infatti, permettono di bypassare la stanchezza e il senso di fame tipico delle diete ipocaloriche o troppo proibitive. L’altro vantaggio sta nel fatto che ci si vede subito più sgonfi e non perché già stiamo eliminando tutti i depositi adiposi in nostro possesso ma semplicemente perché stiamo perdendo liquidi. I carboidrati, come dice la stessa parole sono molecole “idrate” del carbonio che trattengono molta acqua, una volta entrati nel corpo e assimilati. Non avendo molti carboidrati in circolo, invece, quest’acqua e libera di essere eliminata dal corpo attraverso l’urina.
Chi può seguire questo tipo di dieta?
La dieta chetogenica è scelta solitamente da chi desidera perdere peso ma, per via delle sue caratteristiche, è molto efficace anche negli stati patologici caratterizzati da insulino-resistenza, sindrome metabolica e diabete mellito di tipo 2. In realtà diete chetogenico e oloproteiche stanno trovando riscontro anche per coadiuvare il trattamento di altre patologie anche più complesse. Ma attenzione si tratta di cicli dietetici che hanno una durata circoscritta e che devono essere sempre seguiti da una fase di graduale transizione verso una dieta mediterranea bilanciata che garantisca il mantenimento a lungo termine dei risultati raggiunti. In parole povere, è necessario reintegrare tutti gli alimenti più ricchi di carboidrati con gradualità per evitare di riprendere preso immediatamente, con un deleterio effetto yo-yo.


“Dieta fai da te”? Assolutamente no!
La dieta chetogenica segue equilibri biochimici molto delicati e precisi e per questo motivo non ci si può improvvisare dietologi o nutrizionisti. Bisogna sempre affidarsi a professionisti della nutrizione che siano in grado di accompagnarti lungo tutto il percorso di dimagrimento. La necessità di rispettare questi equilibri, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, rende necessario l’utilizzo di integratori che siano in grado di soddisfare le richieste nutrizionali e vitaminiche del nostro organismo. Il nutrizionista potrà consigliare dei semplici integratori di sali minerali e vitamine, per sostenere le normali attività di tutti i giorni ma facendo attenzione che questi non contengano zuccheri nella loro composizione. Altri supplementi che spesso vengono consigliati e utilizzati all’interno di questi regimi alimenti sono gli shake proteici, i preparati per pancake e le barrette proteiche. Prodotti ricchi di proteine e poveri di carboidrati, che il più delle volte sono totalmente assenti.
Quali alimenti non devi assolutamente mangiare?
Gli alimenti che assolutamente vanno evitati nel periodo di chetosi sono: il pane, la pasta, i dolci, le patate e il riso ricchi di carboidrati e amido. Bocciate anche le bibite zuccherate, la birra e gli alcolici, le caramelle e la verdura e la frutta zuccherina, come le banane, l’uva o i cachi. Non sono approvati neanche i legumi, come fagioli e lenticchie. Bisogna prestare attenzione anche a gomme, caramelle e integratori che non devono assolutamente contenere zuccheri.
Sul sito Dr. Max potrai trovare moltissimi prodotti per integrare la tua dieta chetogenica e renderla più piacevole, oltre a tutti gli integratori e i supplementi alimentari necessari a sopperire eventuali carenze nutrizionali o vitaminiche. Tutto ciò sarà disponibile a casa tua in poche ore!
Articoli correlati Dieta chetogenica: come eseguirla correttamente
Digiuno intermittente: cos'è, come funziona, benefici e controindicazioni
· Tempo di lettura: 11 minutiL'obiettivo di questo articolo è quello di fornire una panoramica obiettiva sul digiuno intermittente, anche conosciuto come "dieta intermittente". Il digiuno intermittente è un approccio dietetico che prevede un'alternanza tra periodi di digiuno e periodi di alimentazione. In questo articolo, spiegheremo come funziona, i suoi potenziali benefici e rischi per la salute.Quando assumere un integratore di Sali Minerali?
· Tempo di lettura: 8 minutiSai davvero quando è il momento giusto per assumere un integratore di Sali Minerali? Scopriamolo insieme!Aumentare la massa muscolare con gli integratori: come si fa?
· Tempo di lettura: 8 minutiCon questo articolo si vuole mettere in evidenza la principale categoria di integratori per sportivi presenti in commercio, ovvero gli integratori per la massa muscolare. Si analizzeranno brevemente le sostanze e gli ingredienti più comuni che è possibile ritrovare in questo genere di prodotti per lo sport