Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Farmacia nel 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ho intrapreso nuovamente un percorso universitario, questa volta specialistico, in Scienze della Nutrizione Umana, laureandomi presso la medesima facoltà nel 2020. Dopo aver praticato diverse esperienze lavorative come farmacista, ho acquisito abilità nella dispensazione e conoscenza accurata di farmaci ed integratori. Sono entrato nel mondo della sperimentazione clinica come study coordinator impiegato nella breast unit, che si occupa appunto della ricerca sul tumore alla mammella. Tutte le esperienze pregresse ed attuali mi hanno facilitato molto anche nel mio successivo lavoro, come Web Content Editor dove ho potuto ampliare e consolidare le mie conoscenze nel settore farmaceutico. Da qui il mio lavoro per la piattaforma e-commerce di Dr. Max, dove scrivo sia le schede prodotto che gli articoli del blog.
Chiodi di Garofano: Proprietà Terapeutiche, Usi e Controindicazioni
Ingredienti per ricette e piatti dall’aroma inconfondibile, i chiodi di garofano sono utili anche per la loro azione antinfiammatoria, anestetizzante e antiossidante. Scopri di più su questo rimedio naturale!Acido Lattico: cos’è e cosa fa al corpo?
Quante volte ci siamo ritrovati doloranti e rigidi i giorni successivi ad un allenamento particolarmente intenso ed abbiamo imputato la colpa all’acido lattico? Gambe pesanti, fatica muscolare, dolore al polpaccio e sensazione di infiammazione costante, sono alcuni dei sintomi più comuni che sopraggiungono ad una produzione eccessiva di acido lattico dopo uno sforzo fisico non ordinario. Ma siamo...Iperico o Erba di San Giovanni: cos’è e a cosa serve?
Grazie ai suoi benefici a livello centrale, viene definito come l’antidepressivo naturale per eccellenza. Ma sarà vero?Cos’è il Pancreas?
Non è un organo qualsiasi, ma una delle ghiandole più importanti dell’intero organismo. Scopriamo dove si trova e a cosa serveTumore al Seno e Alimentazione: Prevenzione e Consigli Pratici
Quali alimenti si dovrebbero inserire all’interno del proprio schema dietetico per provare a prevenire alcuni tumori, come quello al seno?Cos’è la Mononucleosi?
"Ho visto lei che bacia lui, che bacia lei, che bacia me. Mono..nucleosi, ma chi infetti tu?” Non era proprio così che faceva la canzone di Annalisa, ma il concetto è chiaro. In questo articolo parleremo della famosissima “malattia del bacio” o più tecnicamente conosciuta mononucleosi. Spesso trasmessa proprio attraverso un gesto affettuoso come un bacio, questa malattia virale può trasformare un...Che cosa sono gli starnuti?
Sai cosa può raggiungere la velocità di 160 Km/h in pochi secondi? Una Ferrari? Un missile? No… uno starnuto! Lo starnuto è un meccanismo di difesa, rumoroso, rapido e che a volte invece arriva nel silenzio più totale, messo in atto dal nostro organismo per espellere sostanze ed allergeni che potrebbero risultare dannosi per la salvaguardia e la salute del corpo. Uno starnuto è spesso sentore di...Intolleranza o Allergia Alimentare: Differenze
Spesso confuse tra loro, intolleranze ed allergie alimentari sono ben diverse tra loro e presentano anche rischi per la salute differenti.