Colesterolo alto: rimedi, sintomi e cause

I rimedi per il colesterolo alto nel sangue hanno l'obiettivo di riportare i valori di colesterolo entro i limiti consigliati e di abbassare quindi l'ipercolesterolemia.
Valori di colesterolo alto nel sangue, chiamati anche ipercolesterolemia, rappresentano uno dei riferimenti per giudicare lo stato di salute di una persona e soprattutto vengono monitorati per valutare le condizioni dell'apparato cardiovascolare (cuore e circolazione sanguigna).
Per capire come abbassare il colesterolo e quali rimedi scegliere è importante un'attenta valutazione delle cause, dei sintomi e dei suoi valori nel sangue.
In questa guida sul colesterolo alto vedremo quali sono alcuni consigli da tener presente e quali sono i principali rimedi anticolesterolo, tra cui i rimedi con statine naturali o quelli senza statine. Ricordiamo che le statine sono una classe di farmaci per il colesterolo alto, ma che purtroppo possono dare vari effetti collaterali.
Quali sono le cause del colesterolo alto?
Prima di valutare i rimedi per ipercolesterolemia è giusto analizzare e capire le cause che stanno alla base di questa problematica. Ricordiamoci che il colesterolo è un grasso fondamentale che può essere sia prodotto dall'organismo che introdotto con la dieta.
Le cause del colesterolo alto nel sangue possono dipendere dai seguenti fattori:
- Alimentazione scorretta e ricca di grassi, per esempio con numerosi salumi, formaggi e alimenti fritti
- Sovrappeso ed obesità
- Sedentarietà o assenza di attività fisica
- Eccessivo consumo di alcool o bevande zuccherate
- Diabete
È da notare che tra le principali cause di valori elevati di colesterolo c'è sicuramente l'alimentazione e la mancanza di attività fisica.
In presenza di colesterolo alto nonostante un’alimentazione bilanciata ed un corretto stile di vita si parla di ipercolesterolemia famigliare, ovvero quando i valori anomali sono dovuti a cause genetiche.
Un livello di colesterolo alto nel sangue può diventare pericoloso a livello cardiovascolare, infatti tende a depositarsi sulle pareti dei vasi sanguigni, formando le così dette placche aterosclerotiche, che possono causare ipertensione (pressione alta del sangue) e possono anche arrivare ad ostruire i vasi e a bloccare il flusso sanguigno, causando ad esempio infarti o ictus.
Soffri di ipertensione? Vai a leggere l'articolo che trovi sul Dr. Max: Ipertensione: rimedi, sintomi e cause
Colesterolo troppo alto? questi rimedi fanno al caso tuo:
Quali sono i sintomi del colesterolo alto?
Inizialmente i sintomi del colesterolo alto non sono evidenti, infatti solitamente questo disturbo procede lento e silenzioso negli anni in modo asintomatico.
L'ipercolesterolemia non è da sottovalutare perché, come anticipato, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Per valutare il possibile rischio cardiovascolare è giusto monitorare i valori di colesterolo attraverso degli esami del sangue specifici. Il colesterolo totale nel sangue deve essere sotto i 200 mg/dL.
È inoltre possibile distinguere tra colesterolo cattivo (LDL) e colesterolo buono (HDL). Il rapporto LDL/HDL tra colesterolo cattivo e colesterolo buono deve essere inferiore a 3 e il più possibile vicino a 1. Mentre il rapporto tra colesterolo totale e LDL deve essere inferiore a 5 e il più possibile vicino a 3.
Se si superano questi valori di colesterolo è possibile parlare di ipercolesterolemia e si possono prendere in considerazione i rimedi per abbassare il colesterolo.
Quali sono i rimedi per il colesterolo alto?
I rimedi per il colesterolo alto possono essere sostanze di origine naturale o farmacologica. Le sostanze di origine naturale si possono trovare associate in alcuni integratori alimentari.
Tra i farmaci per il colesterolo più utilizzati ci sono le statine, che però possono causare vari effetti collaterali. Per questo, sotto controllo medico, come prima battuta, si possono preferire le statine naturali per abbassare il colesterolo. Un esempio può essere la monacolina k o monokolina, contenuta nel riso rosso fermentato.
I rimedi per ipercolesterolemia, oltre alle statine naturali, possono contenere anche sostanze ed estratti vegetali che possono favorire i corretti livelli di colesterolo. In ogni caso le sostanze naturali e gli integratori non possono sostituirsi ad un'alimentazione sana ed equilibrata.
I rimedi anticolesterolo senza statine o con statine naturali possono avere differenti meccanismi d'azione e possono agire a diversi livelli:
- Diminuiscono la produzione di colesterolo da parte dell'organismo (colesterolo endogeno), questo meccanismo d'azione è tipico delle statine naturali e non;
- Riducono l'assorbimento del colesterolo introdotto con l'alimentazione.
Quali sono i rimedi naturali anticolesterolo?
I rimedi naturali per il colesterolo alto sono contenuti soli o in associazione negli integratori alimentari anticolesterolo. È giusto precisare che non esiste il miglior integratore per abbassare il colesterolo, ma esiste l'integratore che ha la composizione più indicata per la propria problematica.
I principali rimedi naturali per abbassare il colesterolo sono:
- Riso rosso fermentato, contiene monacolina K, una statina naturale per l'abbassamento del colesterolo;
- Ulivo, in particolare l'estratto secco delle foglie di ulivo, può modificare l'assorbimento dei lipidi in generale e quindi anche del colesterolo;
- Omega 3 e precisamente l'acido eicosapentaenoico o EPA e l'acido docosaesaenoico DHA, possono aumentare la quantità di colesterolo buono (HDL).Solitamente sono contenuti nell'olio di pesce o l'olio di krill;
- Coenzima Q10, un potente antiossidante utile nel metabolismo dei grassi e per il benessere del sistema cardiocircolatorio;
- Gamma Orizanolo, sostanza naturale presente nella crusca di riso e di grano, può diminuire l'assorbimento di colesterolo dalla dieta e migliora il metabolismo degli zuccheri;
Alcuni prodotti naturali per il colesterolo alto possono contenere anche alcune sostanze utili per depurare il fegato e migliorare la sua funzionalità come tarassaco e carciofo.
Se ti interessa come depurare il fegato vai a leggere l'articolo che trovi sul Dr. Max: Depurare il fegato: rimedi, cause e sintomi