Mi laureo nel 2010 in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università degli Studi di Parma, successivamente continuo i miei studi con un Master alla Business School del Sole24Ore in Management del settore sanità, Pharma e Biomed. Dopo aver lavorato per circa 5 anni nel mondo della comunicazione e PR in ambito scientifico, prima in agenzia poi in azienda, intraprendo un nuovo percorso professionale in farmacia. Da allora, indosso il camice e continuo a coltivare la mia passione per la comunicazione, il mondo dell’healthcare e dell’integrazione alimentare.
Come proteggere il cuore nel modo giusto
Il cuore batte per noi circa 3 miliardi di volte nel corso di una vita intera e ognuna di queste volte lo fa con estrema precisione. Merita non solo un ringraziamento, ma tutta la nostra cura e impegno per garantirne il benessere, specialmente in occasione della giornata mondiale del cuore: il 29 settembre.Come usare la vitamina C per la pelle?
In questo articolo vediamo quali sono i principali benefici di questa vitamina e spieghiamo come utilizzarla in modo appropriatoColiche del neonato: cosa sono e perché si verificano
Le coliche del neonato, anche chiamate coliche gassose, sono un disturbo molto frequente nei primi tre mesi di vita. Molto spesso sono causa di disagio e preoccupazioni per i genitori che non riescono a consolare i loro piccoli che piangono intensamente per ore.In questo articolo vediamo meglio cosa sono le coliche gassose del neonato, quali sono i sintomi più comuni, le cause e soprattutto come è...Capelli Crespi: consigli su come trattarli al meglio
L’effetto crespo, caratterizzato da capelli indisciplinati e gonfi, è una condizione che ci infastidisce perché nella maggior parte dei casi non sappiamo gestirla e non ne conosciamo le cause. In questo articolo vedremo come prenderci cura dei nostri capelli per eliminare il tanto odiato effetto crespo, ma per prima cosa, vediamo come sono fatti i capelli.Insolazione e colpo di calore nei bambini: come evitarli
Conoscere le caratteristiche ed i sintomi di questi disturbi, può aiutarti a riconoscerli tempestivamente e agire nel modo corretto evitando così spiacevoli conseguenze.Probiotici e Prebiotici: cosa sono e a cosa servono
Apparentemente solo una vocale distingue il termine probiotico da prebiotico, ma nella realtà le differenze sono tante. In questo breve articolo vediamo meglio cosa sono i probiotici e i prebiotici, come agiscono e quali sono le loro differenzeSuperfood: guida completa
I “superfood” o “super cibi” sono i supereroi del momento: alimenti, di origine vegetale, in grado di apportare grandi benefici alla salute grazie all’elevata concentrazione di sostanze nutritive di cui sono composti. Ma è proprio così? Sono davvero alimenti dai super poteri?Dal pannolino al vasino: come affrontare il passaggio
Il momento del cosiddetto “spannolinamento” viene spesso vissuto con apprensione da parte di noi genitori, ci poniamo tante domande, quale sia l’età giusta, il periodo dell’anno migliore e il modo più efficace. In realtà, non vi è una risposta esatta: la soluzione migliore è essere consapevoli di alcuni aspetti importanti in modo da capire meglio i bisogni dei nostri piccoli.