Che cos’è Lipikar Stick AP+?
Si tratta di una crema che viene applicata sulla pelle per andare a contrastare alcune problematiche correlate a sofferenze del microcircolo sanguigno, come edemi, telangecatie, ematomi provocati da fragilità capillare o in seguito a trattamenti di tipo invasivo, panniculite e cute diabetica. Il prodotto agisce grazie ad alcuni metaboliti secondari derivanti da ajuga reptans, chiamati fenilpropanoidi. Queste molecole hanno proprietà antiossidanti, astringenti e antimicrobiche.
Posologia
Come usare Lipikar Stick AP+?
Si consiglia di applicare, massaggiando con movimenti circolari fino a completo assorbimento del prodotto.
Principi attivi
Componenti principali Lipikar Stick AP+:
Cellule staminali vegetali da ajuga reptans ricche in fenilpropanoidi
Texture
Texture fresca che penetra in profondità nella pelle
Per chi è indicato
Lipikar Stick AP+ pensato per:
Indicato per coloro che manifestano edemi e altri problemi legati al microcircolo ematico. Utile anche ad alleviare anche le manifestazioni cutanee della cellulite.
Benefici e risultati attendibili
Effetti positivi di Lipikar Stick AP+:
• Facile da spalmare;
• Piacevole sensazione sulla pelle;
• Nutre la pelle;
• Combatte l’azione dannosa dei radicali liberi
Come conservare
Conservazione di Lipikar Stick AP+:
• Tenere lontano da fonti di calore diretto, superfici calde e fiamme libere;
• Proteggere dai raggi solari;
• Non esporre a temperature superiori a 50°C;
• Rispettare la data di scadenza riportata sulla confezione.
• Prodotto per uso esterno.
I consigli del farmacista
Lipikar Stick AP+: i suggerimenti dell’esperto
Cos’è l’ajuga reptans?
Chiamata anche Bugola, si tratta di una piccola pianta erbacea perenne e sempreverde, che cresce nei climi più caldi. È una pianta inodore a portamento strisciante alta non più di 20 cm e appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. La pianta contiene sostanze aromatiche ma anche dal sapore amaro. È conosciuta da tempo per le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie e vulnerarie. È usata in omeopatia ma anche in cosmetica per trattare le pelli più delicate. Ha inoltre presunte capacità di fermare le emorragie e la caduta dei capelli ma non ci sono sufficienti studi a supporto di tali proprietà. Le parti più utilizzate della pianta sono soprattutto le foglie e le parti aeree.
Domande frequenti
Lipikar Stick AP+:
le domande più comuni Lipikar Stick AP+ in che formato è disponibile?
Lipikar Stick AP+ in crema è un flacone che contiene 100 ml di prodotto.
Lipikar Stick AP+ può essere utilizzato anche per la cellulite?
Si, Lipikar Stick AP+ grazie ai suoi componenti che migliorato o riattivano la normale funzionalità del microcircolo, può essere utilizzato anche per coadiuvare i fenomeni correlati alla cellulite, come la famosa “pelle a buccia d’arancia”.