Che cos’è Calendula Viti Crema 100 ml?
Crema ad applicazione topica con 30% di estratto concentrato di Calendula (estratto fluido 20%, estratto liposolubile 10%), dalla proprietà lenitive e antinfiammatorie. La formulazione è impreziosita da note delicate di burro di Karité che apporta una frazione nobile di acidi grassi insaturi per un'azione lenitiva ed emolliente e della vitamina E utile per le proprietà antiossidanti. La profumazione è data dalle elevate concentrazioni di calendula contenute nel prodotto.
Posologia
Come assumere Calendula Viti Crema Idratante?
Si consiglia di applicare il prodotto tramite massaggio sulla parte interessata con movimenti circolari fino a completo assorbimento del prodotto. Si consigliano 2-3 applicazioni al giorno.
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d’uso di Calendula Viti Crema 100 ml:
• Non superare la dose giornaliera indicata; • Tenere fuori dalla portata dei bambini;
Principi attivi
Componenti principali di Calendula Viti:
- Calendula
- burro di karitè
- vitamina E
Texture
Per chi è indicato
Calendula Viti Crema 100 ml pensato per:
Crema particolarmente indicata per la pelle più sensibile di anziani e bambini, in quanto non contiene coloranti, conservanti, profumo, oli minerali e petrolatum, siliconi e materie prime di origine animale
Benefici e risultati attendibili
Effetti positivi di Calendula Viti Crema 100 ml:
- Azione lenitiva
- Azione antinfiammatoria
- Idrata e nutre la pelle
- Difende dai radicali liberi
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando usare Calendula Viti Crema 100 ml in gravidanza e allattamento?
Per l’utilizzo del prodotto durante la gravidanza o l’allattamento è richiesto il consulto medico.
Come conservare
Conservazione di Calendula Viti Crema 100 ml:
• Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere. • Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale.
I consigli del farmacista
Calendula Viti Crema per Pelli Irritate e Screpolate: i suggerimenti dell’esperto
Cos’è la calendula?
Si tratta di una pianta officinale che contiene molecole come i triterpeni, i flavonoidi, i polisaccaridi, i caroteni, i fitosteroli, gli oli essenziale, mucillagini, acido salicilico e sostanze amare. Per uso interno viene spesso utilizzata come tintura madre o macerato glicerinato e viene impiegata nelle disfunzioni dell'apparato genitale femminile. La proprietà antinfiammatoria agisce sulle irritazioni delle mucose, data la presenza delle mucillagini, ed è quindi indicata in caso di colite, gastrite, ulcere e qualunque patologia a carico dei tessuti interni. Ma il suo utilizzo più famoso è quello per applicazione locale sulla pelle, che garantisce un’efficace azione antinfiammatoria e lenitiva. Per uso esterno le sue attività antinfiammatorie, antisettiche, cicatrizzanti, rinfrescanti, emollienti e dermopatiche la rendono il rimedio elettivo per scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle, delle ulcere della bocca e per infiammazioni gengivali.
Domande frequenti
Calendula Viti Crema per Pelli Irritate e Screpolate: le domande più comuni
Calendula Viti Crema Idratante a cosa serve?
È un prodotto ideale per lenire e sfiammare manifestazioni cutanee come scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle.