Intibiome Detergente Intimo PH Neutro 500ml Age Care Lenitivo

  • Unilever Intibiome Age Care è un detergente a pH neutro che aiuta a nutrire il proprio microbiota intimo. Contiene estratti di calendula ad azione lenitiva e nutriente. Utile per la secchezza vaginale.
Disponibile
9,79 Risparmi 3,20 €

Prezzo originale 12,99 €, sconto 25%

Prezzo più basso prima di questa promozione: 10.39 €
Spedizione gratuita per ordini superiori a 14,89 €

Informazioni sul prodotto: Intibiome Detergente Intimo PH Neutro 500ml Age Care Lenitivo

983770948

Che cos'è

Che cos’è Unilever Intibiome Age Care?

Detergente a pH neutro, utile per detergere e igienizzare le zone intime e allo stesso tempo prendersi cura e nutrire il microbiota cutaneo presente nelle zone intime. Valido alleato contro infezioni e proliferazioni batteriche. Contiene estratto di calendula ad azione lenitiva, utile per contrastare la secchezza vaginale.


Modalità d'uso

Come usare Unilever Intibiome Age Care?

Si consiglia di inumidire bene la zona intima con l'acqua. Mettere la quantità necessaria di detergente sui palmi bagnati e creare la schiuma. Applicare il prodotto nella zona intima e detergere. Risciacquare accuratamente la zona intima con acqua.


A cosa serve

A cosa serve Igiene Intima Intibiome?

Detersione  quotidiana delle parti intime.  Adatto alle donne in menopausa.


Descrizione: Avvertenze e Controindicazioni

Raccomandazioni d’uso di Unilever Intibiome Age Care:

• Tenere fuori dalla portata dei bambini;

• Non disperdere il contenuto nell’ambiente


Benefici e risultati attendibili

Effetti positivi di Unilever Intibiome Age Care:

• Idrata e deterge delicatamente;

• pH neutro;

• Aiuta a contrastare la proliferazione di batteri e altri microbi;

• Nutre il microbiota intimo (azione prebiotica);

• Senza sapone, senza SLES, agente schiumogeno, detergenti 100% a base vegetale;

• Testato sotto controllo ginecologico


I consigli del farmacista

Unilever Intibiome Age Care: i suggerimenti dell’esperto

Calendula: Chiamata in latino Calendula Officinalis L., si tratta di una pianta annuale o biennale, facente parte della famiglia delle Asteracee e altamente diffusa nel Mediterraneo e dell’Asia sudorientale. Ha caratteristici fiori giallo arancio, che fioriscono anche d’inverno. Il suo nome deriva infatti proprio da questa caratteristica botanica: “calendae” in latino significa proprio “primo giorno del mese”, poiché sin dal tempo dei Romani si riteneva fiorisse all’inizio di ogni mese. Grazie agli innumerevoli componenti che vanno a formare il suo fitocomplesso vegetale, la calendula ha azione lenitiva e leggermente antinfiammatoria. Per questo motivo viene aggiunta a creme e altre preparazioni topiche. Ecco alcuni dei componenti presenti nel fitocomplesso: • TERPENI, • FLAVONOIDI (QUERCETINA, ISOQUERCETINA, RUTINA), • CUMARINE, • CHINONI, • OLI VOLATILI (MONO- E SESQUITERPENI), • CAROTENOIDI, • AMMINOACIDI (5% NELLE FOGLIE E 4,5% NEI FIORI), • POLISACCARIDI.


Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 21.09.2023