Phyto Phytophanere 180 Capsule Integratore Alimentare per Capelli e Unghie

Brand: PHYTO
Linea di prodotti: PHYTOPHANERE
  • Phyto Phytophanere 180 capsule è un integratore progettato con aminoacidi solforati, vitamine, estratti vegetali e minerali, che contribuiscono al benessere di unghie e capelli, favorendo la loro crescita, lo sviluppo e la forza.
Disponibile
27,49 Risparmi 8,51 €

Prezzo originale 36,00 €, sconto 24%

Prezzo più basso prima di questa promozione: 24.25 €
Spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto: Phyto Phytophanere 180 Capsule Integratore Alimentare per Capelli e Unghie

925205256

Che cos'è

Che cos’è Phyto Phytophanere 180 Capsule

Phyto Phytophanere è un integratore alimentare progettato con amminoacidi solforati (Metionina e Cisteina), Vitamine del gruppo B (Vitamine B2, Vitamina B5, Vitamina B6, Vitamina B8, biotina), Vitamina C e Vitamina E, minerali (zinco), Olio di Borragine (olio di pesce fonte di acidi grassi essenziali), i quali sono in grado di favorire il benessere di unghie e capelli.

Il formato prevede 2 confezioni da 90 capsule da assumere per via orale.


Modalità d'uso

Come usare Phyto Phytophanere 180 Capsule

  • Assumere 2 capsule al giorno, con un bicchiere d'acqua, preferibilmente al mattino.
  • Si consigliano due cicli di trattamento all'anno della durata di 3 mesi: uno in primavera e uno in autunno.

A cosa serve

Perchè usare Phyto Phytophanere 180 Capsule

I laboratori Phyto hanno sviluppato un integratore alimentare che favorisce la crescita dei capelli e delle unghie, svolgendo allo stesso tempo un'azione anti-età per capelli e pelle. Nello specifico è in grado di:

  • Rinforzare i capelli e le unghie: grazie alle vitamine del gruppo B provenienti dal lievito di birra, le quali sono in grado di partecipare al metabolismo della Cheratina. Nello specifico la vitamina B2 3 B5 partecipano al metabolismo energetico, la vitamina B6 partecipa alla sintesi della cisteina, la biotina è correlata alla salute di capelli e unghie.
  • Favorire il benessere del cuoio capelluto e della pelle: gli acidi grassi essenziali estratti dall'olio di borragine determinano il funzionamento cellulare.
  • Potente azione antiossidante: la vitamina E estratta dall'olio di germe di grano è un antiossidante naturale. Il beta-carotene estratto dai semi di carote agisce contro i radicali liberi essendo precursore della Vitamina A. Il Gamma-orizanolo estratto dalla crusca di Riso combatte i radicali liberi.

Descrizione: Avvertenze e Controindicazioni

Raccomandazioni d'uso su Phyto Phytophanere 180 Capsule

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
  • Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variegata ma vanno utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato.
  • Non superare la dose giornaliera

Descrizione: Uso in gravidanza e allattamento

Come e quando assumere Phyto Phytophanere 180 Capsule in gravidanza e allattamento

L’assunzione di Phyto Phytophanere 180 Capsule sia in gravidanza che in allattamento deve essere sempre accompagnata dal consiglio medico.


Conservazione

Conservazione di Phyto Phytophanere 180 Capsule

  • Conservare in un luogo asciutto a temperatura non superiore a 25C°, nella confezione originale ben chiusa.
  • Evitare l’esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura.
  • La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato: non utilizzare il prodotto dopo la data indicata sulla confezione.

I consigli del farmacista

Phyto Phytophanere 180 Capsule: i suggerimenti dell'esperto

Cos’è la cheratina? Rappresenta una delle proteine più importanti che vanno a costituire la fibra capillare. Risulta essere insolubile e resistente in acqua grazie alla sua composizione ricca in amminoacidi, vitamine ed oligoelementi, che consentono di strutturare e donare resistenza alla fibra capillare. Tra i principali amminoacidi che vanno a costituire la cheratina troviamo la cisterna, serina, treonina, acido glutammico, glicina e arginina, i quali si dispongono in modo tale da formare delle lunghe catene fino al raggiungimento di filamenti di cheratina che si uniscono in un’elica. Questa elica appare molto simile a quella del DNA, ed è caratterizzata dalla presenza di interazioni chimiche come ponti disolfuro (fra le diverse molecole di cisteina), legami ad idrogeno e legami salini. Sono queste forti interazioni chimiche a rendere i capelli allo stesso tempo compatti, elastici e che presentano il giusto grado di resistenza alla trazione.  I ponti idrogeno presenti nell’elica, che ha una conformazione ad α-elica, permette alla cheratina una certa flessibilità, pur mantenendo la proverbiale resistenza.

La cheratina risulta fondamentale per il benessere e la forma dei capelli in virtù della sua plasticità, ovvero grazie alla capacità di donare sia resistenza che flessibilità alla chioma. Non a caso sia il calore che l’umidità influenzano la cheratina e possono far assumere una conformazione diversa da quella naturale per un tempo limitato, prima di tornare allo status originale. Questo spiega il meccanismo attraverso il quale i capelli lisci diventano mossi, e quelli ricci diventano lisci con specifici trattamenti.


Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 28.09.2023