Connettivina Bio Plus Crema 25g Crema Lesioni Cutanee

  • Connettivina Bio Plus è un prodotto utilizzato per il trattamento delle irritazioni cutanee che grazie alla sua formula aiuta la guarigione, soprattutto nei casi di irritazioni o ferite a lenta guarigione.
Disponibile
7,98 Risparmi 6,02 €

Prezzo originale 14,00 €, sconto 43%

Prezzo più basso prima di questa promozione: 7.98 €
Spedizione gratuita per ordini superiori a 14,89 €

Informazioni sul prodotto: Connettivina Bio Plus Crema 25g Crema Lesioni Cutanee

972295671

Che cos'è

Cos’è Connettivina Bio Plus?

La Connettivina bio plus crema 25 g utilizza il potere rigenerante dell’acido ialuronico sale sodico 0,05% estratto con metodo biofermentativo come cicatrizzante in grado di riparare e curare l’epidermide. Questa sostanza viene prodotta naturalmente dal nostro corpo, ma tende a diminuire con il passare degli anni: per questo motivo si va incontro alle rughe e si tende a consumare integratori e creme. Nel prodotto è presente anche la Sulfadiazina argentica 1%, un principio attivo con capacità antibatterica, che permette di inibire la proliferazione batterica.


Modalità d'uso

Come e quando usare Connettivina Bio Plus

Si consiglia di pulire le ferite o le ulcere prima del trattamento. In seguito, applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno. L'area trattata dovrebbe essere coperta da un bendaggio sterile.


A cosa serve

A cosa serve Connettivina Bio Plus?

È una crema utilizzata per la prevenzione e il trattamento locale di ferite che difficilmente guariscono, di lesioni che si formano solitamente negli arti inferiori come le ulcere varicose e di ustioni. Grazie alla presenza di sulfadiazina argentica, questa formulazione è in grado di prevenire le infezioni secondarie.


Descrizione: Avvertenze e Controindicazioni

Avvertenze e controindicazioni di Connettivina Bio Plus

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini;
  • Non superare la dose giornaliera raccomandata;
  • Attenzione alla contemporanea applicazione di prodotti topici contenenti enzimi proteolitici che possono essere neutralizzati dai componenti di Connettivina Bio Plus;
  • Evitare di esporre le aree trattate alla luce del sole, dal momento che i prodotti contenenti sulfadiazina argentica possono macchiare la pelle di un colore grigio brunastro. Tuttavia, qualsiasi colorazione può essere facilmente rimossa mediante lavaggio della zona.

Principi attivi

Connettivina bio plus crema 25 g contiene:

  • Acido Ialuronico: mucopolisaccaride acido che rientra nella formazione del derma. Si ritrova in concentrazioni elevate anche nell’umor vitreo, nel liquido sinoviale, nel funicolo ombelicale e nella cartilagine ossea. L’apporto locale di Acido Ialuronico determina l’accelerazione del processo di cicatrizzazione delle lesioni;
  • Sulfadiazina argentica: principio attivo con notevole attività antibatterica su batteri Gram positivi e Gram negativi e su molte specie di funghi. La sua azione risulta molto efficace su batteri facilmente riscontrabili nelle ferite come Pseudomonas aeruginosa e Enterobacter pyogenes.

Descrizione: Uso in gravidanza e allattamento

Uso di Connettivina Bio Plus in gravidanza e allattamento

Prima di utilizzare il prodotto è necessario contattare il proprio medico.


Conservazione

Come conservare Connettivina Bio Plus?

  • La formulazione risulta stabile, una volta aperta, anche a temperatura ambiente;
  • Conservare in un luogo asciutto a temperatura non superiore a 25°C, nella confezione originale ben chiusa o in frigorifero;
  • Evitare l’esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura.

I consigli del farmacista

I consigli del farmacista su Connettivina Bio Plus

Le ustioni che colpiscono la cute possono essere classificate in base alla gravità in ustioni di:

  • I grado: colpiscono lo strato più superficiale della pelle, causando arrossamento e ipersensibilità ma non provocando le classiche bolle da ustione;
  • II grado: colpiscono la pelle nella sua parte esterna, ma anche parte del più interna detta derma, causando ipersensibilità, vescicole e bolle. Se l'ustione è circoscritta ad un'area del corpo limitata può essere trattata con farmaci da automedicazione, mentre se interessa un'ampia area del corpo è bene rivolgersi comunque al pronto soccorso perché potrebbe essere classificata come emergenza medica;
  • III grado: ad essere colpite sono sia gli strati esterni che quelli più interni, ma non si manifestano con le tipiche bolle; tuttavia, anche se all'apparenza queste ustioni possono sembrare meno gravi in realtà possono aver danneggiato anche i tessuti più interni, quelli di ossa e muscoli. Questo tipo di ustioni va trattato solo da medici ed operatori sanitari.

Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 22.09.2023