Migliori Scrub Anticellulite: Scopri i Trattamenti più Efficaci
Quando si parla di cellulite, spesso si dimenticano dei super alleati per contrastarla, semplici ed efficaci: gli scrub corpo ad azione anticellulite. Veri e propri trattamenti esfolianti, sono in grado di stimolare il microcircolo, levigare la superficie cutanea e favorire l’assorbimento dei prodotti successivi.

Indice dei contenuti
Realizzati con agenti esfolianti naturali e arricchiti con ingredienti funzionali ad azione drenante o tonificante, questi scrub aiutano a ridurre visibilmente gli inestetismi cutanei, rendendo la pelle più liscia, compatta e luminosa.
Cosa sono gli scrub anticellulite e a cosa servono
Gli scrub corpo anticellulite sono prodotti cosmetici formulati per esfoliare la pelle e al tempo stesso, stimolare la circolazione cutanea. Il risultato è un miglioramento dell’aspetto della cute specialmente quando caratterizzata da cellulite e ritenzione idrica.
In generale, la funzione degli scrub è rimuovere le cellule morte e levigare lo strato superficiale della pelle, rendendola liscia e più ricettiva ai trattamenti successivi (come ad esempio fanghi, creme ecc.). Inoltre, grazie all'azione meccanica del massaggio e alla presenza di ingredienti funzionali, possono contribuire anche a:
- riattivare il microcircolo
- drenare i liquidi in eccesso
- tonificare e rendere più elastica la pelle
- attenuare l’effetto “a buccia d’arancia”.
L’efficacia degli scrub anticellulite dipende sia dalla composizione (agenti esfolianti + principi attivi), sia dalla costanza nell’uso e dalla modalità di applicazione, che deve essere corretta per garantire un'azione efficace ma non aggressiva.
Come scegliere lo scrub anticellulite migliore
Per essere davvero efficace contro gli inestetismi della cellulite, uno scrub anticellulite deve combinare una l’azione esfoliante con ingredienti attivi in grado di stimolare il microcircolo e favorire il drenaggio dei liquidi.
La base di ogni scrub è quindi, la sostanza granulosa che rimuove le cellule morte. I più efficaci contro la cellulite sono:
- Sale grosso marino: ha un’azione osmotica e stimola il drenaggio.
- Zucchero di canna: più delicato, adatto anche a pelli sensibili.
- Polvere di caffè: esfoliante e stimolante grazie alla presenza naturale di caffeina.
- Granuli di nocciolo o guscio (es. nocciolo di albicocca): rinnovano la pelle con un effetto levigante naturale.
Oltre alla base esfoliante possono essere presenti ingredienti funzionali drenanti e tonificanti, come:
- Caffeina, carnitina, guaranà: stimolano la lipolisi e migliorano la tonicità.
- Centella asiatica, edera, rusco: rinforzano i capillari e favoriscono il microcircolo.
- Alghe marine: svolgono un’azione remineralizzante e detossinante.
- Oli essenziali (limone, pompelmo, rosmarino): tonificanti, ma da evitare in caso di pelle sensibile o durante la gravidanza.
Generalmente la texture degli scrub è piacevole e ben bilanciata. Il miglior scrub anticellulite è quello che unisce un’esfoliazione efficace ma non e un profumo naturale e gradevole, che rende l’applicazione un momento di benessere.
Consiglio da farmacista di Dr.Max:
Scegli lo scrub in base al tipo di pelle, al grado di sensibilità cutanea e alla zona da trattare. Uno scrub troppo aggressivo, usato troppo spesso, può danneggiare il film idrolipidico della pelle!
I migliori scrub anticellulite: tipologie e quando usarli
Ogni scrub ha una composizione specifica e può essere più indicato solo per determinati tipi di pelle.
Di seguito puoi trovare le principali tipologie di scrub corpo anticellulite, con le loro caratteristiche e i prodotti consigliati disponibili su Dr. Max.
Scrub corpo anticellulite al caffè
Lo scrub al caffè è tra i più amati per l’effetto “risvegliante” e stimolante. La caffeina naturale contenuta nella polvere di caffè aiuta a:
- stimolare la circolazione sanguigna e linfatica
- favorire il drenaggio dei liquidi
- migliorare l’elasticità della pelle.
È ideale per le zone più soggette a ritenzione e cellulite compatta, come cosce e glutei.
Quando usarlo: 2–3 volte a settimana, meglio al mattino o dopo l’attività fisica.
Scrub corpo anticellulite al sale grosso
Il sale marino ha un forte potere osmotico, aiuta a eliminare liquidi e tossine e lascia la pelle liscia e tonica. È ottimo anche per pelli spente o ispessite.
Consigliato per chi ha cellulite edematosa o gonfiore localizzato.
Prodotti consigliati:
- Equilibra Scrub Salino Rimodellante 600 g
Con sale marino e oli vegetali. Rimodella e leviga.
- Somatoline Cosmetic Scrub Pink Salt 350 g
Con sali rosa dell’Himalaya e oli nutrienti. Effetto detox e pelle setosa.
- Somatoline Cosmetic Scrub Sea Salt 350 g
Formula a base di sale marino e oli vegetali, esfoliante e tonificante.
Scrub corpo esfoliante anticellulite
Questi scrub utilizzano microgranuli delicati combinati con basi cremose o oleose. Sono perfetti per chi ha la pelle delicata o reattiva e per chi vuole usare uno scrub più spesso (anche 3–4 volte a settimana).
Prodotti consigliati da Dr.Max:
- Defence My Body Scrub Esfoliante Corpo 350 ml
Scrub delicato con oli emollienti (di Mandorle Dolci e di Melograno) e microgranuli, adatto a tutti i tipi di pelle.
- RVB Lab Meso Peel Peeling Scrub 250 ml
Azione levigante ispirata ai trattamenti estetici professionali.
Scrub corpo anticellulite delicati
Formulati con basi emollienti e profumazioni rilassanti, sono ideali per uso frequente e per pelli sensibili o secche. Hanno un effetto più soft, ma contribuiscono comunque a stimolare il microcircolo se usati con costanza.
Prodotto consigliato da Dr.Max:
Somatoline Cosmetic Scrub Lavanda
Esfoliante corpo delicato con sale marino e olio essenziale di lavanda. Ideale anche prima della doccia serale.
Scrub anticellulite: come applicarli correttamente
Per ottenere risultati visibili e sicuri, è importante applicare lo scrub nel modo corretto, scegliendo la frequenza e la tecnica giusta in base al tipo di pelle e al prodotto utilizzato.
Una buona applicazione non solo esfolia, ma riattiva la microcircolazione e prepara la pelle ai trattamenti successivi.
Ecco alcuni consigli per un’applicazione ottimale:
- Applica lo scrub sotto la doccia o nella vasca, su pelle umida ma non troppo bagnata: in questo modo i granuli mantengono il loro potere esfoliante senza graffiare.
- Massaggia lo scrub con movimenti lenti, circolari e dal basso verso l’alto, seguendo il flusso linfatico (es. dalle caviglie verso le cosce). Insisti leggermente nelle zone con cellulite visibile, come glutei, cosce e fianchi, ma senza esercitare troppa pressione.
- Alcuni scrub (soprattutto quelli oleosi o con oli essenziali) possono essere lasciati in posa 2–5 minuti per potenziare l’effetto drenante o levigante. Leggi sempre le indicazioni riportate sulla confezione.
- Risciacqua accuratamente con acqua tiepida, evitando saponi aggressivi subito dopo. Tampona la pelle con un asciugamano morbido, senza sfregare.
- Dopo lo scrub, la pelle è più ricettiva: è il momento ideale per applicare una crema drenante, rassodante o anticellulite, massaggiandola fino a completo assorbimento.
Ogni quanto farlo?
Per scrub più intensivi (sale, caffè): 1–2 volte a settimana. Per scrub delicati (esfolianti cremosi): anche 3 volte a settimana, se ben tollerati.