Profilattici Maschili e Femminili, Sottili e Ritardanti: trova il tuo!

29. 12. 2024 · Tempo di lettura: 7 minuti

Si può parlare di preservativi mettendo da parte inutili imbarazzi? Si può e si deve! In questo articolo scoprirai tutti i segreti di questo piccolo grande alleato di piacere e protezione e capirai che esiste quello giusto proprio per te.

Dott.ssa Annalisa Lepore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Profilattici Maschili e Femminili, Sottili e Ritardanti: trova il tuo!

 Tornare a parlare del preservativo è essenziale per scoprire e riscoprire la sicurezza di questo compagno di viaggio: sappiamo tutti che è uno dei metodi più efficaci nel prevenire le gravidanze indesiderate ma forse dimentichiamo con più facilità il fatto che sia anche un metodo di prevenzione fondamentale contro le malattie sessualmente trasmissibili. 

Eccoti qualche parola che ti sembrerà lontana dalla tua vita quotidiana: 

  • clamidia 
  • gonorrea 
  • trichomonas vaginalis 
  • sifilide 
  • epatite A,B,C 
  • virus dell'herpes simplex (HSV) 
  • HIV 
  • papillomavirus umano (HPV). 

Sappi che non sono solo nomi di malattie che trovi negli articoli di educazione sessuale ma realtà sempre presenti e più diffuse di quanto immagini. Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST)si contraggono attraverso i semplici contatti sessuali, e fino a poco tempo fa venivano chiamate malattie veneree. Queste hanno un grande impatto sulla salute generale, sia quella sessuale sia riproduttiva, in tutto il mondo: l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ogni giorno più di un milione di persone contrae una infezione sessualmente trasmessa. 

Le IST, se non curate adeguatamente, possono comportare gravi conseguenze a medio e lungo termine, quali tumori, sterilità, problemi in gravidanza o danni al nascituro. 

La chiave per proteggerti da tutte e vivere la tua sessualità liberamente e gioiosamente, è nascosta nell'uso sistematico del preservativo. È, infatti, un metodo di protezione affidabile, sicuro, cheagisce come barriera fisica e riduce drasticamente il rischio di contagio. Non resta che scegliere quello adatto, perfetto per essere indossato con comodità e nonchalance, come faresti con i tuoi occhiali da sole o quel cappello che ti fa sentire particolarmente cool. Eccoti qualche dritta. 

Perché è importante scegliere il preservativo giusto? 

Il preservativo giusto è come il cioccolatino preferito: quando lo trovi non lo lasci più ed è sempre bene averne una scorta per i momenti di bisogno! 

Influisce notevolmente sull'esperienza sessuale ed è in grado di comunicarti (o non comunicarti qualora stessi sbagliando profilattico) comfort, sicurezza e, diciamolo, anche una buona performance. 

Se indossassi un paio di pantaloni stretti o un maglione che non è della tua taglia, come ti sentiresti? Cerchiamo, allora, di fare chiarezza e scegli senza tabù il tuo miglior compagno di intimità.  

Eccoti una tabella di riferimento per orientarti sulle taglie: cerca il tuo perfect fit e non temere. Come un abito sartoriale, ti sembrerà di non indossare nulla e riuscirai a goderti il momento senza rinunciare ad un'esperienza autentica.  

Profilattici Ultra Sottili: perfetti per una maggiore sensibilità 

Fai parte del team: "non metto il preservativo perchè non voglio rinunciare alle mie sensazioni?". Non hai più scuse: i profilattici Durex Invisible hanno uno spessore ridotto e una consistenza ultrasottile per un feel più intenso durante il rapporto con il partner, senza rinunciare agli standard di sicurezza. C'è, ma quasi non si sente, impercettibile e leggero per regalarti un momento intimo naturale e spontaneo. 

Preservativi senza lattice: la scelta giusta per chi ha allergie 

Se sei un soggetto allergico al lattice di gomma naturale, avrai avuto già qualche problemino con guanti monouso, abbigliamento tecnico sportivo, tappetini da yoga e chissà cos'altro. Per la tua protezione sessuale, però, l'alternativa sono i preservativi Durex No Latex, che non vengono prodotti con il lattice ma con il poliisoprene, un derivato privo delle proteine naturali che causano allergie che ha ottime proprietà elastiche, per una sensazione confortevole e naturale. È importante ricordare che i preservativi senza lattice sono sicuri tanto quanto quelli con il lattice e sono altrettanto efficaci nella protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili. 
Piccola curiosità: i preservativi senza lattice sono anallergici e possono essere compatibili sia con lubrificanti a base acquosa che a base oleosa (mentre quelli in lattice si danneggiano con i lubrificanti oleosi). Ricorda di controllare sulla confezione il tipo di lubrificazione consigliata. 

Preservativi ritardanti: come funzionano? 

"Rome Wasn't Built In a Day" echeggiava in una famosa canzone. Se ami le grandi imprese e ti piace costruire un'esperienza che duri a lungo, per un momento intimo più duraturo, devi assolutamente provare i preservativi ritardanti:i Durex Performa, infatti, sono perfetti per aumentare l’eccitazione e vivere l'esperienza senza fretta. Contengono una piccola percentuale di lubrificante con benzocaina, un leggero anestetico che ti permetterà di estendere la durata della tua intimità, rallentando la stimolazione e permettendo di prolungare il rapporto sessuale, per il massimo piacere tuo e del tuo partner. 

Preservativi alla frutta: protezione e aroma tropicale 

Libertà e piacere vanno a braccetto, sono due facce di una stessa medaglia che rappresenta senso di espressione di sé e appagamento. La sessualità è uno spazio libero in cui tutti dovrebbero sentirsi se stessi, giocare e condividere.  

E allora perché non introdurre un tocco esotico? I preservativi alla frutta non sono solo un'opzione divertente, ma combinano protezione e piacere sensoriale. Fragola, Arancia, Banana e Mela: chi ha detto che la frutta debba essere noiosa? Aggiungi un pizzico di gioco e leggerezza alla tua intimità con i profilattici Durex Tropical Easy. I preservativi sono colorati e aromatizzati, per sperimentare durante il sessoin modo sicuro e creativo!  

Preservativi con elevata vestibilità e comfort 

Hai presente quel paio di jeans che risolve tutti i tuoi outfit, dal più informale al più chic? Ecco quello che ti offrono i Durex Jeans: trasparenti e lubrificati, in lattice di gomma naturale, facili da indossare grazie alla forma Easy-on che offre una migliore vestibilità e comfort sessuale. Una scelta sicura se le troppe opzioni ti mandano nel panico. 

Preservativi femminili: come sono fatti e come si usano?  

Se ne parla ancora troppo poco ma esistono, funzionano bene e proteggono in maniera eccellente. Possono rappresentare un’opzione in più per le donne che vogliono gestire in prima persona la propria protezione e non demandare all'uomo la decisione. 

Preservativo femminile vs preservativo maschile: differenze principali 

Il preservativo femminile è uno strumento contraccettivo molto versatile che differisce dal suo "cugino maschile" per: 

Forma e posizione 

  • Preservativo maschile: si indossa direttamente sull'organo sessuale maschile eretto appena prima dell'attività sessuale e fa da barriera esterna; 
  • Preservativo femminile: si inserisce internamente e ricopre le pareti vaginali, con una parte esterna che resta visibile.

 Materiale 

  • I preservativi femminili sono generalmente realizzati in poliuretano o nitrile, materiali adatti a chi è allergico al lattice. Questi materiali riescono a mantenere una buona sensibilità al calore e lo conducono, per cui l’attività sessuale con il preservativo femminile può essere percepita come più sensuale; 
  • I preservativi maschili sono spesso generalmente realizzati in lattice naturale, ma esistono anche versioni in poliuretano o poliisoprene. 

Extra protezione 

  • Il preservativo femminile protegge maggiormente da alcune malattie sessualmente trasmissibili per via della copertura più ampia di alcune aree genitali esterne. 

Potere e controllo alle donne 

  • Il preservativo femminile permette alle donne autonomiae controllo sulla protezione, senza dover dipendere dal partner. 

Momento di applicazione più rilassato 

  • Il preservativo femminile può essere inserito fino a qualche ora prima del rapporto e non interrompe la spontaneità sessuale, restando meno intrusivo nel momento intimo; 
  • Il preservativo maschile deve essere indossato appena prima del rapporto. 

Come inserire correttamente il preservativo vaginale 

Come per tutti i tipi di preservativi, anche il preservativo vaginale deve la sua efficacia al tempismo e alle modalità con cui viene indossato. Rispetto a quello maschile, quello femminile può essere inserito anche un po' di tempo prima del rapporto e protegge vagina, cervice e genitali esterni, rappresentando una estesa barriera di protezione.   
È una guaina resistente e lunga di poliuretano o nitrile, con due anelli flessibili su entrambe le estremità: quello interno, chiuso,è utilizzato per inserirlo e mantenerlo al posto giusto, ossia dietro l’osso pubico.  Quello esterno, invece, ricopre la zona intorno all’apertura della vagina. Generalmente contiene anche un lubrificante, al fine di facilitare la spontaneità e i movimenti naturali dell'intimità.  

Scegli di proteggerti e promuovi l'uso del preservativo, per una maggiore consapevolezza e responsabilità, scegliendo di rispettare la tua salute e quella del tuo partner. È come mettere la cintura di sicurezza: non ti ferma dall'andare dove e a che velocità vuoi, ma ti protegge proprio mentre ti diverti. 

Articoli correlati Profilattici Maschili e Femminili, Sottili e Ritardanti: trova il tuo!

Circa l'autore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Amo la cosmetica, il trucco e le fragranze dacché ho memoria. Da circa dieci anni la mia passione è diventata il mio lavoro e, dopo aver conseguito con lode la laurea magistrale in Filosofia all’università La Sapienza, mi sono occupata della formazione e promozione di brand di skincare a make up in farmacia e profumeria. Mi sono poi diplomata come makeup artist presso una scuola internazionale di trucco e, grazie alla mia esperienza e al mio percorso formativo, ho collaborato con vari brand di cosmesi di lusso sul territorio di Roma. Ritengo che la bellezza sia nascosta dietro la cura quotidiana e che ogni gesto possa produrre gentilezza, in primis verso noi stessi. Mi piace pensare che la complessità di ogni donna e uomo sia intrecciata a doppio nodo con la frivolezza di un siero o una maschera viso e credo nel potere salvifico di un tocco di mascara e rossetto. Sono anche mamma di un piccolo tornado in crescita e questo mi ha permesso di scoprire un intero mondo a me prima sconosciuto. Dal 2022 scrivo contenuti per Dr. Max su argomenti inerenti benessere, skincare, make up e mondo mamma- bambino.
Leggi di più da questo autore
Circa l'autore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Amo la cosmetica, il trucco e le fragranze dacché ho memoria. Da circa dieci anni la mia passione è diventata il mio lavoro e, dopo aver conseguito con lode la...
Leggi di più da questo autore

checkout.warnings.Notice