Acido Salicilico: A Cosa Serve e Tutti i Suoi Usi Principali

10. 12. 2024 · Tempo di lettura: 11 minuti

Pelle più liscia, incarnato luminoso e levigato, imperfezioni ridotte: l'acido salicilico può donarti tutto questo e anche di più. Non tutti sanno, infatti, che oltre a prendersi cura del viso, è un prezioso alleato per trattare verruche, per migliorare la salute del cuoio capelluto e per liberarti dei punti neri. 

Dott.ssa Annalisa Lepore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Acido Salicilico: A Cosa Serve e Tutti i Suoi Usi Principali

Acido Salicilico: A Cosa Serve? 

Sarà forse un caso se tutte le domande della principessa Pocahontas trovassero le loro risposte in Nonna Salice? Certamente no. La saggezza del salice è personificata anche in un cartone animato proprio perché, nella storia della medicina, la corteccia di questo albero ha fornito benefici importanti per la salutegià dai tempi di Ippocrate. Ed è proprio da quest'albero che deriva anche l'acido salicilico.

È un beta-idrossiacido (BHA) con una caratteristica davvero unica: riesce a penetrare nei pori della pelle, sciogliendo sebo e cellule morte, alla base di problemi molto comuni come acne e punti neri. È anche un efficace agente cheratolitico, cioè aiuta a rimuovere lo strato superficiale della pelle e favorisce il ricambio cellulare. Viene, infatti, usato ampiamente nella cosmesi per le proprietà esfolianti e antisettiche ed è spesso raccomandato dai dermatologi in formulazioni differenti per trattare problematiche cutanee come acne,verruche e forfora. Tra i suoi usi principali troviamo:

  • Cura della pelle del viso: combatte acne, brufoli e punti neri;
  • Trattamento delle verruche: agisce ammorbidendo e rimuovendo lo strato indurito della pelle;
  • Trattamento locale di affezioni dolorose: creme come il Balsamo Sifcamina Dm sono utilizzate, infatti, per la cura di dolori che coinvolgano l'apparato osteo-articolare e muscolare, di origine reumatica e traumatica (distorsioni, torcicollo, nevralgie e strappi muscolari);
  • Cura del cuoio capelluto: contrasta forfora e sebo in eccesso;
  • Supporto anti-age: migliora la texture della pelle e riduce le rughe sottili.

Il potere antinfiammatorio si accompagna a tantissimi benefici estetici e il più importante è la capacità di esfoliare gli strati più superficiali della pelle, regalando un aspetto visibilmente più luminoso in poco tempo.

L'acido salicilico viene considerato un ingrediente chiave nel trattamento delle imperfezioni, perfetto per chi ha pelle grassa, acneica o ispessita. Migliora la qualità e l'omogeneità della pelle riducendo punti neri e imperfezioni e lasciando la pelle più liscia, uniforme e purificata.

Per questi motivi non c'è marchio che non abbia una sezione di cosmetici viso esfolianti a base di acido salicilico: è un ingrediente sicuro e che in poco tempo ti regala una texture cutanea differente. Non ti basta?

Usi Dell'Acido Salicilico per la Pelle del Viso

L'acido salicilico è un toccasana per la pelle del viso per le sue proprietà esfolianti ma delicate, capaci di promuovere la rigenerazione cellulare e lottare efficacemente contro le imperfezioni e gli ispessimenti. La sua eccezionale capacità levigante lo rende perfetto per:

  • combattere punti neri, brufoli e imperfezioni acneiche;
  • migliorare l'aspetto delle rughe e delle linee di espressione;
  • rendere la pelle più tonica;
  • agire sulla grana irregolare e sulla luminosità dell'incarnato;
  • rendere la pelle più ricettiva ai trattamenti successivi.

Come trattare i punti neri

Hai il naso tempestato di punti neri? la parte centrale del visto costellata da questi piccoli e antiestetici problemi cutanei?

I punti neri possono darti un aspetto trasandato, come sporco. In realtà non sono che pori ostruiti in cui il sebo e altre cellule si scuriscono in seguito al naturale processo di ossidazione a contatto con l'ambiente.

Per eliminarli, l'acido salicilico è davvero un'arma efficace. Eccoti una routine semplice da fare a casa:

  1. Lava il viso con un detergente per pelli grasse o acneiche, che contenga Acido salicilico o altri ingredienti detossinanti e antinfiammatori come Niacinamide o Carbone;
  2. Utilizza una lozione o un tonico sulla specifica porzione di viso (o corpo) che vuoi trattare.
    Ad esempio, Miamo Acnever Salicylic Acid Exfoliator 2% è una lozione con azione antisettica ed esfoliante. Lascia il prodotto in posa 2 minuti e poi risciacqua con acqua fredda.

L'azione antisettica, antinfiammatoria, levigante e rigeneranterimuove le impurità accumulate nel follicolo pilifero e riduce gradualmente la visibilità dei pori dilatati.

Utilizzo per combattere i brufoli

La pelle soggetta a imperfezioni presenta ciclicamente punti neri, brufoli, macchie post infiammatorie etc… In questi casi l'acido salicilico è un ingrediente perfetto per combatterli.

L'acido salicilico ti aiuta nella cura dell'acne lieve perché libera i pori ostruiti, riduce la produzione di sebo, portando dei graduali miglioramenti nella riduzione degli sfoghi. Inoltre agisce con un effetto antinfiammatorio.

Puoi utilizzare creme e gel che vanno applicati localmente, sulla singola imperfezione, andandone a ridurre il volume e l'infiammazione. Scegli nella nostra sezione di prodotti cosmetici trattamenti a breve o a lungo termine, come la crema Effaclar Duo(M+), che unisce l'azione dell'acido salicilico a quella della Niacinamide, Phylobioma e Procerad, per una ricetta esclusiva contro pelle impura, brufoli e segni post-acneici. È importante anche per un prodotto contro i brufoli, che vi sia un'azione delicata e rispettosa della barriera cutanea, per mantenere nel giusto equilibrio la pelle del viso e del corpo.

Prodotti per l’esfoliazione della pelle a base di Acido Salicilico

I prodotti esfolianti a base di beta-idrossiacidi, come l'acido salicilico, hanno la capacità di promuovere una esfoliazione più profonda ma rispettosa della pelle. Infatti i beta idrossiacidi sono liposolubili e non agiscono solo sulla superficie cutanea ma riescono ad arrivare in profondità nei pori e disostruire situazioni più critiche come brufoli, pori dilatati, comedoni e punti neri mantenendo proprietà lenitive generalmente ben tollerate anche dalle pelli più sensibili.

Vuoi provare un trattamento esfoliante senza uscire di casa? Scopri i prodotti nella sezione Esfoliazione e Maschere Viso su Dr.Max: ritroverai una pelle luminosa, levigata e detossificata.

Trattamento delle Verruche con Acido Salicilico

Le verruche possono essere difficili da eliminare. Si presentano come delle piccole formazioni cutanee ruvide, generalmente sulle mani o sui piedi. Possono diventare antiestetiche e dolorose ma si può agire per una rimozione efficace tramite l'utilizzo di acido salicilico. Questo ingrediente rimuove gradualmente la pelle indurita e infetta.

Guida per un utilizzo sicuro ed efficace sulle verruche

L'azione cheratolitica del nostro attivo star, applicato con costanza sulle verruche, dissolverà gradualmente il tessuto ispessito e riporterà la pelle in una situazione di benessere. È un processo che porta generalmente a ottimi risultati ma che può durare fino a 8 settimane.

Creme e prodotti a base di Acido Salicilico per le verruche

Per eliminare le verruche va applicato un prodotto specifico, come Duofilm Collodio: è un farmaco di automedicazione in forma liquida, da mettere con l'apposito pennellino sulla parte interessata. Segui attentamente le istruzioni d'uso per evitare irritazioni.

Se preferisci, esistono inoltre dei cerotti transdermici come i Transversal: vanno applicati su verruche, callosità e duroni e lasciati in posa fino a 24 h. Si cambia il cerotto e si procede fino all'eliminazione della verruca.

Se oltre alle verruche, i tuoi piedi si presentano secchi e ruvidi come il deserto del Sahara, allora possiamo sicuramente consigliarti la crema rigenerante piedi CeraVe con Acido Salicilico per Pelle Molto Secca e Danneggiata: esfolia e idrata in profondità, aiutando a ripristinare la barriera protettiva della pelle dei piedi. Renderà i tuoi talloni lisci e migliorerà la pelle secca.

Benefici dell'Acido Salicilico per Capelli e Cuoio Capelluto

L'acido salicilico si prende cura anche del cuoio capelluto, fornendo un grande aiuto in caso di forfora grazie alla sua azione cheratolitica.

Trovare il giusto equilibrio negli shampoo antiforfora è molto difficile, spesso sono aggressivi e lasciano secchezza sul fusto e prurito sulla cute.
Scegli prodotti delicati per combattere i disordini sebacei dei tuoi capelli.

Se ti ritrovi spesso con il cuoio capelluto unto e capelli che si sporcano in un attimo, prova uno shampoo a base di acido salicilico come Vichy Dercos Technique Oil Control: purifica grazie all'azione dell'acido salicilico che bilancia la produzione sebacea e lenisce la cute alterata.

Prenditi sempre cura della tua chioma con prodotti specifici, utilizzando shampoo che curino la cute e maschere e balsami che si occupino della bellezza delle lunghezze.

Trattamento delle Rughe e Pelle Più Giovane

L’acido salicilico è anche un eccellente alleato anti-age. È quel compagno di squadra che non ti aspetti, quello che, seppure non giochi nel suo ruolo principale, ti offre un assist perfetto per fare punto!

Sebbene non nasca come trattamento per le rughe profonde, la sua azione esfoliante offre un miglioramento notevole alle pelli non più toniche:

  • migliora la texture della pelle;
  • agisce su luminosità e tonicità;
  • esfolia e prepara la pelle ai trattamenti antirughe veri e propri, facendo in modo che vengano assorbiti efficacemente.

L'azione dell'acido salicilico su una pelle con segni del tempo è sicuramente benefica. Bisognerà trovare il giusto equilibrio per il proprio tipo di pelle e scegliere i prodotti adatti.

Skincare Anti-age con Acido Salicilico

Quando si mette in piedi un protocollo antietà da seguire giorno dopo giorno, bisogna partire dalla propria pelle:

-Pelle secca e segnata: consigliamo detergenti quotidiani delicati, siero e crema con ingredienti elasticizzanti e restitutivi e 2 o 3 volte a settimana, una crema rinnovatrice che promuova il turnover cellulare come Filorga Sleep & Peel: si ispira ai peeling professionali ma con una formulazione più delicata che favorisce un’efficace azione esfoliante e dà la sensazione al mattino "pelle nuova".

-Pelle mista e grassa: consigliamo l'azione quotidiana di un detergente specifico per tenere sotto controllo le imperfezioni e prendersi cura delle rughe, come SkinCeuticals Blemish + Age Cleansing Gel.

L'azione combinata antirughe+anti imperfezioni può essere proseguita con il fluido Filorga Age-Purify che attenua le rughe e corregge la pelle con impurità grazie alla sua formula unica, per una pelle levigata, rimpolpata e libera da segni e imperfezioni.

L'acido salicilico è un autentico elisir di bellezza: trova la ricetta adatta al tuo viso e riscopri la tua luminosità nascosta.

Effetti Collaterali dell'Acido Salicilico

Come tutti i prodotti ad azione cheratolitica ed esfoliante, anche l'acido salicilico può portare qualche effetto collaterale a cui prestare tempestivamente attenzione. I più comuni sono:

  • secchezza e irritazione cutanea;
  • rossore o desquamazione;
  • allergie, rare ma possibili.

Quando inserisci un nuovo attivo nella tua beauty routine giornaliera è bene vedere come risponde la pelle e sospenderlo ai primi segnali di fastidio. Può essere, infatti, un ingrediente troppo aggressivo per le pelli più sensibili e intolleranti e l'uso a lungo termine può provocare secchezza, irritazione e arrossamento e non dovrebbe essere utilizzato in caso di pelle lesa. Ricorda di applicare sempre la protezione solare, a maggior ragione dopo un trattamento a base di acido salicilico.

I benefici che offre l'acido salicilico sono tanti: pelle più luminosa, miglioramento dei segni dell'età, dell'acne e proprietà cicatrizzanti. Tanti problemi cutanei possono trovare la loro risposta in questo attivo, che ne dici di provarlo anche tu?

 

Bibliografia:

-https://www.ide.it/acido-salicilico-il-nuovo-must-della-cura-della-pelle/

-- U. Borellini ,La divina cosmesi. La bellezza e la moderna cosmetologia, Mondadori Electa ,2015

- U. Borellini, Manuale di Cosmetologia, Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica, Edizioni Edra 2018.

-https://www.healthline.com/health/salicylic-acid-shampoo

-https://www.healthline.com/health/skin/salicylic-acid-for-acne

Domande frequenti

L'acido salicilico è adatto a tutti i tipi di pelle?
Quando mettere l'acido salicilico sul viso?
Quanto spesso dovrei usare l'acido salicilico sul viso?
È sicuro usare l'acido salicilico durante la gravidanza?
Quali sono i segni di un allergia all'acido salicilico?

Articoli correlati Acido Salicilico: A Cosa Serve e Tutti i Suoi Usi Principali

Circa l'autore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Amo la cosmetica, il trucco e le fragranze dacché ho memoria. Da circa dieci anni la mia passione è diventata il mio lavoro e, dopo aver conseguito con lode la laurea magistrale in Filosofia all’università La Sapienza, mi sono occupata della formazione e promozione di brand di skincare a make up in farmacia e profumeria. Mi sono poi diplomata come makeup artist presso una scuola internazionale di trucco e, grazie alla mia esperienza e al mio percorso formativo, ho collaborato con vari brand di cosmesi di lusso sul territorio di Roma. Ritengo che la bellezza sia nascosta dietro la cura quotidiana e che ogni gesto possa produrre gentilezza, in primis verso noi stessi. Mi piace pensare che la complessità di ogni donna e uomo sia intrecciata a doppio nodo con la frivolezza di un siero o una maschera viso e credo nel potere salvifico di un tocco di mascara e rossetto. Sono anche mamma di un piccolo tornado in crescita e questo mi ha permesso di scoprire un intero mondo a me prima sconosciuto. Dal 2022 scrivo contenuti per Dr. Max su argomenti inerenti benessere, skincare, make up e mondo mamma- bambino.
Leggi di più da questo autore
Circa l'autore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Dott.ssa Annalisa Lepore
Amo la cosmetica, il trucco e le fragranze dacché ho memoria. Da circa dieci anni la mia passione è diventata il mio lavoro e, dopo aver conseguito con lode la...
Leggi di più da questo autore

checkout.warnings.Notice